Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Riva

Male, olocausto, teodicea

di Gabriel Marcel

editore: Castelvecchi

pagine: 144

A livello personale e collettivo non si fa altro che parlare del male
16,50

Sofferenza, terapia, incontro. Etica e crisi della medicina

di Gabriel Marcel

editore: Castelvecchi

pagine: 96

La deriva funzionalistica, spersonalizzante e burocratica della medicina va di pari passo con una crisi di vocazione
13,50

L'occhio simile al sole

di Luigi Fallacara

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 328

In un incontentabile lavoro correttorio, Luigi Fallacara (Bari 1890-Firenze 1963) si dedica, tra il 1945 e il 1954, al romanzo
54,00

Leggere la città

di Paul Ricoeur

editore: Castelvecchi

pagine: 148

Ricoeur istituisce un denso parallelismo tra racconto, architettura e urbanistica, e trova nell'analisi della città contempora
16,50

Il mito della relazione

editore: Castelvecchi

pagine: 221

Tre grandi nomi della cultura, ebraica (Lévinas), cattolica (Marcel), e riformata (LaCocque), rendono omaggio a Martin Buber, figura prestigiosa dell'intellettualità del Novecento. Non si tratta di interventi d'occasione, ma di intrecci di pensiero tra uomini che si conoscono personalmente. I testi, presentati insieme per la prima volta, documentano un incontro fatto di consensi, dissensi, importanti rivisitazioni. Ora prevale la riflessione a più voci, ora la testimonianza e la discussione, ora il dialogo interculturale e la questione della radice ebraica del cristianesimo. Mentre la prima parte del libro presenta il Colloquio su Buber del 1966 e gli scambi diretti tra Buber, Marcel e Lévinas, la seconda parte mette a fuoco il tramonto del mito della relazione e il dibattito sulla responsabilità verso l'Altro.
22,00

Etica e infinito. Dialoghi con Philippe Nemo

editore: Castelvecchi

pagine: 126

Per conoscere Emmanuel Lévinas e imparare ad amarlo, niente è più utile di queste interviste radiofoniche con Philippe Nemo, a
12,50

Carteggio 1934-1973

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 135

Con immancabile, urbanissimo garbo, nonostante convinzioni a volte differenti, l'intellettuale cattolico fiorentino Piero Barg
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.