Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nova delphi libri

Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva. Retrospettiva letteraria e biografica

editore: Nova delphi libri

pagine: 268

Non una semplice biografia ma un'indagine a tutto tondo che, a partire dalla sua intensa attività letteraria, ricostruisce la
15,00

Il sale del ricordo

di Malena Scunio

editore: Nova delphi libri

pagine: 149

2014
14,00

Stalky & Co. Gli anni della formazione

di Rudyard Kipling

editore: Nova delphi libri

pagine: 272

Siamo in un collegio del Devon alla fine dell'Ottocento
12,00

Clarice Lispector. Corpi disciplinati, corpi (dis)obbedienti

di Luigia De Crescenzo

editore: Nova delphi libri

pagine: 240

Notoriamente intimista e introspettiva, la scrittura di Clarice Lispector appare, soprattutto nelle sue prime opere, distaccat
20,00

Villa Diodati Files. Il primo Frankenstein (1816-17)

editore: Nova delphi libri

pagine: 432

Esistono molti Frankenstein
18,00

Emigrante per diletto

di Robert Louis Stevenson

editore: Nova delphi libri

pagine: 184

"Se, effettivamente, è solo per ricercare salari migliori che gli uomini emigrano, in quante migliaia si sarebbero pentite del
10,00

Tangos

di Enrique González Tuñón

editore: Nova delphi libri

pagine: 292

"Il tango è l'espressione musicale di un popolo. Su questo, appunto, si fonda il suo valore. Evocando il tango sorge la geografia spirituale di Buenos Aires. Una città foscamente pittoresca a La Boca del Riachuelo; scolorita a Paseo de Julio; nevrastenica nel Centro; balorda a Maldonado ed umile a Parque de los Patricios." Enrique González Tuñón
12,00

Il tallone di ferro

di Jack London

editore: Nova delphi libri

pagine: 368

In versione integrale e in una nuova traduzione torna uno dei romanzi più affascinanti di Jack London. Libro dalla capacità profetica, "Il tallone di ferro" prefigura una società distopica dominata dalla logica del profitto, dove una feroce oligarchia impone un sistema di oppressione generalizzato. Lo scoppio della Prima guerra mondiale e l'avvento delle sanguinarie dittature del XX secolo confermeranno alcune delle intuizioni del romanzo, che consacrerà il protagonista Ernest Everhard, a capo della rivolta dei lavoratori, quale eroe e profeta della rivoluzione sociale. A questo indimenticabile personaggio letterario Ernesto Che Guevara sarà debitore del suo nome. Nuova introduzione di Valerio Evangelisti. Con una lettera di Lev Trockij.
14,00

Tinissima

di Elena Poniatowska

editore: Nova delphi libri

pagine: 626

Fotografa, attrice e rivoluzionaria, dopo un'infanzia trascorsa a Udine, Tina Modotti si trasferisce prima negli Stati Uniti e poi in Messico, dove sviluppa il suo talento per la fotografia e intraprende la militanza politica. Frequenta artisti, scrittori e attivisti, tra i quali Diego Rivera, Frida Kahlo, Edward Weston, Vittorio Vidali e il cubano Julio Antonio Mella. E proprio dalla storia d'amore con Mella prende le mosse l'appassionato romanzo che Elena Poniatowska dedica a Tina Modotti dopo dieci anni di ricerche. Un vibrante omaggio alla donna che più di altre incarnò lo spirito romantico e rivoluzionario dei suoi tempi, divenendo icona della nuova condizione femminile del Novecento.
21,00

L'arte di onorare i debiti e pagare i propri creditori senza scucire neanche un centesimo esposta in dieci lezioni

di Honoré de Balzac

editore: Nova delphi libri

pagine: 148

Pubblicato in Francia in maniera anonima nel 1827 da Balzac, e tradotto oggi in italiano, questo delizioso e divertente pamphlet si presenta come un vero e proprio manuale su come evitare i propri creditori e continuare a vivere beatamente con il denaro degli altri... Un'arte che, come ci hanno insegnato troppo spesso banchieri senza scrupoli e politici corrotti, risulta sempre di grande attualità.
9,00

Miss Dorothy Phillips, mia sposa e altri racconti di cinema

di Horacio Quiroga

editore: Nova delphi libri

pagine: 152

Fra i numerosi interessi di un artista eclettico quale fu Horacio Quiroga è impossibile non menzionare il cinema. Il padre del racconto breve latinoamericano, che visse negli anni d'oro del cinema muto e nei primi anni del sonoro, fu un precursore della relazione cinema-letteratura in America latina, come testimoniano, fra gli altri, numerose note, recensioni e brevi saggi apparsa sui periodici dell'epoca. In particolare in quattro racconti qui riuniti per la prima volta in edizione italiana - si capisce quanto forte fu l'influsso della "settima arte" sulla creazione letteraria di Quiroga: "Miss Dorothy Phillips, mia sposa", "Lo spettro", "Il puritano" e "Il vampiro". Introduzione di Giacomo Scarpelli.
8,00

Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories

editore: Nova delphi libri

pagine: 256

Porte che si aprono da sole, scalpiccii furtivi e sussurri in soffitta, stanze immerse nel buio in cui albergano misteriose presenze. Il mondo dei morti si mescola a quello dei vivi in questa antologia che ha come nucleo centrale il motivo delle case infestate. Tralasciando sottili catalogazioni, si può certo affermare che le case infestate sono antiche quasi quanto la credenza stessa nei fantasmi. Un tòpos letterario e cinematografico che si è consolidato tra Otto e Novecento anche grazie ai racconti qui inclusi, alcuni dei quali vengono proposti per la prima volta in Italia.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.