Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuove edizioni romane

Poesiafumetto oplà!.

di Pietro Formentini

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 84

9,00

Il castello

di David Macaulay

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 96

Il castello è l'opera forse più famosa e seducente di un autore che, senza mai rinunciare alla fantasia, svela attraverso disegni e un testo essenziale le caratteristiche reali di questa tipica opera architettonica medioevale.
15,00

Cuore d'eroe. La storia di Enea

di Roberto Piumini

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 184

Roberto Piumini racconta fedelmente l'Eneide, scrivendo per i ragazzi un libro da leggere come un romanzo storico. In una prosa che nasconde, ma fa sentire, il suo continuo ritmo ottonario, attraverso vicende meno note di quelle dell'Odissea, è presentato Enea, eroe generoso che, come dice l'inizio del libro "è un gran lavoratore. Lavoro è il suo tentativo di salvare Troia, la sua fuga con parenti e statue... il viaggio tra mari isole e mostri... lavoro anche l'amore che Didone ottiene da lui... Lavoro lo sbarco, la diplomazia, le ricerche, le guerre, la pace alla foce del Tevere".
10,00

I musicanti di Brema. Commedia in versi dalla fiaba dei fratelli Grimm

di Roberto Piumini

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 84

Una breve storia famosa che ha per protagonisti quattro animali capaci di reagire, unendosi, a una sorte avversa
9,00

Piccole preistorie

di Guido Quarzo

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 104

8,50

La cattedrale

di David Macaulay

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 96

15,00

Chi ha rapito Giallo Canarino?

di Silvia Roncaglia

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 112

Torna il sorriso del Signor Bonaventura che dalle pagine del "Corriere dei Piccoli" deliziava un tempo i bambini
10,00

La scuola anti trantran. Una maestra racconta

di M. Luisa Bigiaretti

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 224

In questo libro il racconto di una quotidiana ricerca "sul campo", costruita con entusiasmo insieme ai bambini in opposizione a una scuola arida, ripetitiva e banale, questo libro è al contempo uno storico reportage ricco di materiale iconografico e uno strumento di formazione per le nuove generazioni di insegnanti.
15,00

La moschea

di David Macaulay

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 96

Un'appassionata, documentata ricostruzione delle fasi di realizzazione di una moschea e dell'eccezionale complesso architettonico che racchiude una serie di altri edifici propri della vita quotidiana nei suoi vari aspetti: la scuola, la biblioteca, la mensa dove preparare e servire i pasti, i bagni pubblici, la fontana con acqua potabile, il caravanserraglio, il mausoleo, ecc. Come sempre nei libri di Macaulay la narrazione è inventata, così come lo sono i suoi protagonisti.
15,00

La città romana

di David Macaulay

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 112

"La città romana" è il primo libro di Macaulay pubblicato dalle Nuove Edizioni Romane ed è la sua opera più famosa, tradotta in tutto il mondo. È un libro scritto e illustrato per ragazzi e per chiunque si interessi di storia, archeologia e architettura. Con testi semplici, Macaulay descrive la progettazione, la costruzione e lo sviluppo di una città romana del primo secolo dopo Cristo. E lo fa narrando, come se raccontasse una fiaba in cui si fondono fantasia, scienza, informazione.
15,00

Comandi, sior paron! Storie e storielle del carnevale di Venezia

di Gina Bellot

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 112

Arlecchino e Pantalone, Pulcinella e Colombina... Peste, giochi, canti e balli, dogi, ori e saltimbanchi, indovini e cartomanti. Maschere e mascherate, storie e storielle del carnevale di Venezia.
9,00

Pelle d'asino. Commedia in due atti

di Riccardo Diana

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 88

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.