Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuove edizioni romane

Il re dei viaggi Ulisse

di Roberto Piumini

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 128

È con questo libro, più volte ristampato e divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori, che è iniziata la s
12,00

Preistorie di città

di Guido Quarzo

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 72

Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Il sosia di Napoleone

di Federico Appel

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 160

In un freddo e nebbioso mattino di ottobre, in una radura deserta, Napoleone Bonaparte, Imperatore dei francesi e terrore d'Europa, viene trovato morto. Vittima di un duello, forse. Ma se Napoleone è morto, chi è allora colui che ha preso immediatamente il suo posto e che gli assomiglia come una goccia d'acqua? Un bizzarro scienziato e il suo assistente provano a risolvere l'enigma, tra messaggi segreti, vampiri, automi e una strana ragazza. E il mondo intanto va avanti con le sue battaglie e i suoi disastri, senza sapere che Napoleone Bonaparte non è più lui. Un giallo che inventa, con più di una libertà, complicatissime vicende per mostrare l'altra faccia della Storia. Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Il manoscritto di Dinamarca

di Miriam Lewin

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 116

Durante il restauro di una vecchia casa, Miriam e Ralph scoprono sotto la gamba di un tavolo un antico testo che, come in uno
10,00

Filascuola

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 64

Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Briciola e la pulce. Una storia di vita e di calcio

di Ermanno Detti

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 112

Anita, giovane ragazza spagnola in vacanza a Roma e soprannominata dal padre Briciola, ha perso la memoria in un incidente del quale non ricorda più nulla, non riconosce nemmeno i suoi genitori ed è indifferente al suo fidanzato Carlalberto. Ma, frugando tra le sue cose in cerca di indizi, scopre di aver scritto un libro su Lionel Messi, il famoso calciatore. Convinta che ci sia un collegamento con la sua amnesia, inizia così a conoscere la vita del fuoriclasse del Barcellona, la sua infanzia in Argentina, le immancabili difficoltà, le prodezze con il pallone. Questo però ancora non basta. Imprevedibilmente, sarà Francesco Totti, con la sua schiettezza e i suoi gol, a fornire ad Anita l'assist decisivo per ritrovare la memoria perduta. Una storia che parla di vita e di calcio, delle sue luci e delle sue ombre. Età di lettura: da 9 anni.
11,50

Mai con la luna piena

di Pina Varriale

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 196

È il 1202, siamo in una Palermo medievale e lì, nei mercati e nelle chiese, nelle moschee e nelle case, si fa un gran parlare del re che nessuno ha mai visto. Federico II è infatti ancora un ragazzino, orfano e sotto tutela, costretto a passare le sue giornate a studiare, chiuso nel castello di Maredolce. Ma un giorno riesce a fuggire e si nasconde nella città brulicante di persone, colori, animali. Lì incontra Ibrahim, Giosuè e sua madre Ester, che gli insegna i poteri delle piante e della mente. Federico però non sa che a palazzo si sta preparando una congiura contro di lui... Un romanzo storico che parla di temi attualissimi, come il confronto tra culture diverse, l'intolleranza, l'ansia di sapere, ma che mette anche in luce l'umanità e l'intelligenza di un grande della Storia. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Piccole donne oggi

di Angela Nanetti

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 288

Marta, Diana, Margherita e Isabella sono quattro sorelle che abitano in un grande casolare in campagna, dove da poco i loro genitori hanno aperto un'azienda agricola. Sono diversissime per carattere, gusti, interessi, ma sono unite da affetto e caparbietà. Marta, la più grande, è ribelle e irrequieta, ha problemi con la scuola e vorrebbe scappare con i suoi amici delle chat; Diana è una boy scout, generosa e aperta, ed è il sostegno di tutte le altre; Margherita è bella e delicata, vorrebbe fare la ballerina classica, ma ha dovuto affrontare un grave incidente; Isabella, la più piccola, sogna di diventare una scienziata e trascorre le giornate a studiare gli insetti e a esplorare i boschi con il suo asino Fiorino. Tutte insieme, con la presenza di una nonna un po' "speciale", con l'aiuto della mamma Francine e la guida, non sempre facile del padre, si troveranno ad affrontare, in un'estate e un autunno indimenticabili, una difficile altalena di vicende, di sentimenti e di confronti tra loro e con gli adulti. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Eroi, re, regine e altre rime

di Nicola Cinquetti

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 80

Leonardo, Copernico, Federico Barbarossa, Colombo sono alcuni dei cinquanta personaggi descritti con semplici rime. I bambini con allegria e immediatezza possono così scoprire l'identità di tanti personaggi della storia e della letteratura. Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Tutta colpa del naso. La storia di Cirano di Bergerac

di Ermanno Detti

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 184

10,00

Il misterioso caso di Maria Roget

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 124

Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Vamos!

di Ferdinando Albertazzi

editore: Nuove edizioni romane

pagine: 146

Età di lettura: da 9 anni
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.