Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ocd

Dalla vita di una famiglia ebrea e altri scritti autobiografici

di Edith Stein

editore: Ocd

pagine: 554

Dalla vita di una famiglia ebrea è il primo volume della nuova traduzione italiana del testo originale tedesco in coedizione Edizioni OCD - Città Nuova, diretta da Angela Ales Bello e Marco Paolinelli. Un'opera per entrare nella vita della Santa carmelitana morta ad Auschwitz, per ripercorrere con lei alcuni episodi fondamentali della sua infanzia e della sua giovinezza, per accedere al suo itinerario di formazione accanto a Husserl ed ai compagni della scuola fenomenologica e, non per ultimo, per poter comprendere il suo legame con la fede ebraica da lei ereditata e la sua progressiva scoperta ed accoglienza della fede cristiana.
34,00

La mia vita. Il libro delle misericordie di Dio

di Teresa D`avila (santa)

editore: Ocd

pagine: 720

Tutti i tempi sono duri
28,00

Giovanni Paolo II. Alla ricerca della Presenza

di Aldino Cazzago

editore: Ocd

pagine: 180

Del Vescovo venuto a Roma «da un paese lontano» esistono moltissime biografie, alcune divulgative, altre molto più accurate qu
14,00

«Tutte le creature sono connesse tra loro» (Laudato si' 42). Il principio di integralità nella visione dell'humanum

editore: Ocd

pagine: 224

La riflessione sul senso dell'humanum, ampiamente sviluppata negli ultimi anni dalla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum,
23,00

Opere

di Giovanni della Croce (san)

editore: Ocd

Pochi dottori della Chiesa hanno accentuato come Giovanni della Croce il nulla della creatura e il tutto di Dio
25,00

Scientia Crucis

di Stein Edith

editore: Ocd

pagine: 448

La Verità interrogò la giovane Edith Stein (1891-1942), ebrea e fenomenologa
16,00

La donna. Questioni e riflessioni

di Edith Stein

editore: Ocd

pagine: 358

La singolare e sfaccettata figura di Edith Stein è fra quelle che meglio incarnano, nel tessuto sociale tedesco fra Otto e Novecento, l'impegno per la rivendicazione della specificità dell'essere femminile e del suo valore peculiare. Convinta assertrice della necessità di ripensare il significato del femminile in relazione al maschile, e del fatto che nella struttura essenziale dell'essere umano è inscritta una "vocazione" o "chiamata", affida alla donna l'eccelso compito di portare a pieno sviluppo l'umanità autentica, in sé e negli altri. Madre, sposa, insegnante, educatrice, o qualunque sia la posizione che si trovi ad occupare, la donna è, nel pensiero steiniano, sempre e comunque amore pronto al servizio, nonché riflesso immediato della maternità soprannaturale della Chiesa, e pertanto sua principale collaboratrice nell'opera della Redenzione. È in questa cornice che si collocano gli scritti del volume: una raccolta di conferenze tenute da Edith Stein tra il 1928 e il 1932, tradotte fedelmente dal tedesco e ritenute tra le più rappresentative del cospicuo bagaglio culturale ed esistenziale dell'autrice.
26,00

Fuoco in Castiglia. Vita di Teresa d'Avila

di Giorgio Papàsogli

editore: Ocd

pagine: 671

"Fuoco in Pastiglia" è la biografia che ha maggiormente contribuito alla conoscenza della figura di Teresa d'Avila. La penna efficace e profonda di Giorgio Papasogli ripercorre tutte le tappe di questo autentico fenomeno femminile della Chiesa di tutti i tempi: mistica, fondatrice, donna e dottore. È lei il vero "fuoco in Castiglia" che tanto ha influito sulla storia della Chiesa e di tutti quei milioni di credenti che attraverso le sue pagine hanno scoperto e riscoperto il Dio della misericordia. Una indispensabile chiave di accesso per chiunque voglia conoscere quella Santa così attuale e così viva che è Teresa d'Avila.
18,00

Scritti sulla Chiesa

di Francesco Palau y Quer

editore: Ocd

pagine: 204

7,23

Il Concilio Vaticano II in Italia cinquant'anni dopo

editore: Ocd

pagine: 128

Come e in che modo alcuni degli insegnamenti del Concilio Vaticano II sono stati recepiti e poi tradotti nella vita della Chiesa italiana? La selezione dei temi, la santità, il laicato, il catecumenato, i Movimenti e l'arte sacra, è stata fatta nella consapevolezza che il loro preciso studio, anziché chiudere la visuale, lascia invece intravvedere temi che stavano e tuttora stanno al loro orizzonte.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.