Odoya
Lizzie Siddal. Il volto dei Preraffaelliti
di Lucinda Hawksley
editore: Odoya
pagine: 203
Elizabeth Siddal (1829-1862), poetessa, pittrice e modella, si lasciò alle spalle la miseria degli slum di Southwark per diven
Storia dei draghi. Dai Nibelunghi a Game of Thrones
di Martin Arnold
editore: Odoya
pagine: 352
I draghi sono un fenomeno globale
Guida al cinema noir
editore: Odoya
pagine: 608
Il Noir è forse il genere cinematografico più prolifico e duraturo della storia del cinema
Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy
editore: Odoya
pagine: 350
Anche se in Italia i generi della fantascienza e dell'horror sono praticati da pochi decenni, la tradizione fantastica ha tutt
Guida ai grandi aforisti
di Marco Ongaro
editore: Odoya
pagine: 251
Cosa lega grandi autori come Woody Allen, Roland Barthes, Charles Baudelaire, Friedrich Nietzsche, Carl Gustav Jung, Karl Krau
Guida alla letteratura noir
editore: Odoya
pagine: 431
In un periodo in cui rischia di diventare un'etichetta vuota e buona per tutti i prodotti letterari, c'è più che mai bisogno d
Difendere la terra di mezzo. Scritti su J. R. R. Tolkien
di Wu Ming 4
editore: Odoya
pagine: 290
Un libro da battaglia, che fa piazza pulita dei pregiudizi sul padre della Terra di Mezzo e lo mette finalmente sotto la giust
Vita e morte dei grandi Vichinghi
di Tom Shippey
editore: Odoya
pagine: 478
In questo saggio, Shippey - già erede della cattedra di J
Nicolas Eymerich. Il lettore e l'immaginario in Valerio Evangelisti
di Alberto Sebastiani
editore: Odoya
pagine: 249
"Nicolas Eymerich
Peggy Guggenheim. Un sogno d'eternità
di Véronique Chalmet
editore: Odoya
pagine: 301
Peggy Guggenheim (1898-1979) condusse un'intera, intensissima vita tutta dedicata alla ricerca della bellezza assoluta
Memorie di una spia
di Reinhard Gehlen
editore: Odoya
pagine: 367
A fine agosto del 1945, tre mesi dopo la resa della Germania, il capo di Stato Maggiore Eisenhower atterra a Washington portan
Storia dei samurai. Cronache dal periodo degli Stati combattenti
di Francesco Dei
editore: Odoya
pagine: 366
Un racconto degli eventi politici e militari che segnarono la storia del Giappone nel XVI secolo; un lasso di tempo che rappre