Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Odoya

Guida al cinema di arti marziali

di Stefano Di Marino

editore: Odoya

pagine: 351

Il cinema di arti marziali ha avuto il suo apice tra gli anni Sessanta e Settanta, ma è giunto sino a noi vivo e ricco di pers
22,00

Storia dei draghi. Dai Nibelunghi a Game of Thrones

di Martin Arnold

editore: Odoya

pagine: 352

I draghi sono un fenomeno globale
24,00

Guida al cinema noir

editore: Odoya

pagine: 608

Il Noir è forse il genere cinematografico più prolifico e duraturo della storia del cinema
30,00

Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy

editore: Odoya

pagine: 350

Anche se in Italia i generi della fantascienza e dell'horror sono praticati da pochi decenni, la tradizione fantastica ha tutt
22,00

Guida ai grandi aforisti

di Marco Ongaro

editore: Odoya

pagine: 251

Cosa lega grandi autori come Woody Allen, Roland Barthes, Charles Baudelaire, Friedrich Nietzsche, Carl Gustav Jung, Karl Krau
18,00

Nuove tappe del pensiero sociologico. Da Max Weber a Zygmunt Bauman

editore: Odoya

pagine: 462

Cinquant'anni fa Raymond Aron (1905-1983) dava alle stampe un fortunato volume tratto dalle sue lezioni universitarie, "Le tap
25,00

Guida alla letteratura noir

editore: Odoya

pagine: 431

In un periodo in cui rischia di diventare un'etichetta vuota e buona per tutti i prodotti letterari, c'è più che mai bisogno d
22,00
18,00

Peggy Guggenheim. Un sogno d'eternità

di Véronique Chalmet

editore: Odoya

pagine: 301

Peggy Guggenheim (1898-1979) condusse un'intera, intensissima vita tutta dedicata alla ricerca della bellezza assoluta
18,00

Memorie di una spia

di Reinhard Gehlen

editore: Odoya

pagine: 367

A fine agosto del 1945, tre mesi dopo la resa della Germania, il capo di Stato Maggiore Eisenhower atterra a Washington portan
22,00

Storia dei samurai. Cronache dal periodo degli Stati combattenti

di Francesco Dei

editore: Odoya

pagine: 366

Un racconto degli eventi politici e militari che segnarono la storia del Giappone nel XVI secolo; un lasso di tempo che rappre
22,00

Alma Mahler. Musa del secolo

di Catherine Sauvat

editore: Odoya

pagine: 236

Considerata "la più bella ragazza di Vienna" e nota come grande seduttrice, Alma Mahler, vera e propria "musa del secolo", vis
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.