Oligo
Hitler. Mai prima di mezzogiorno
di Helga Schneider
editore: Oligo
pagine: 176
Gli ultimi mesi di Hitler raccontati dalla voce di una delle ultime testimoni dirette dell'orrore nazista, allora bambina nasc
Una conversazione
editore: Oligo
pagine: 196
Un dialogo intimo tra la scrittrice Annie Ernaux (Premio Nobel 2022) e la sociologa Rose-Marie Lagrave
Aberrazioni e prospettive. Narrazioni e saggi di architettura
di Vitaliano Trevisan
editore: Oligo
pagine: 108
Un architetto olandese che impara l'italiano sui trattati di Palladio e Scamozzi
Leon Battista Alberti. La forza della bellezza e la ricerca della «concinnitas»
editore: Oligo
pagine: 152
Le valenze estetiche ed etiche dei concetti di bellezza e concinnitas: parole al centro del poliedrico e complesso percorso in
L'ultima strega. Una storia vera dalla Calabria del XVIII secolo
di Emanuela Bianchi
editore: Oligo
pagine: 64
Calabria, seconda metà del Settecento
Fine del cammino
di Ariel Fonseca Rivero
editore: Oligo
pagine: 92
Dolente e amara è la Cuba di Ariel Fonseca Rivero, trentottenne scrittore di Sancti Spiritus, nato e cresciuto nella periferia
Gerusalemme ancora
di Sandra Manzella
editore: Oligo
pagine: 200
Gerusalemme, luogo dove le tre religioni monoteiste si incrociano nel territorio in cui Dio si è rivelato: eretz, Terra Promes
Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
di Olympe de Gouges
editore: Oligo
pagine: 72
Quando, nel settembre del 1791, in piena Rivoluzione Francese, la drammaturga e polemista Olympe de Gouges lanciò questo atto
Dizionario acquatico felliniano
di Massimo Baroni
editore: Oligo
pagine: 240
L'acqua è sempre protagonista nei film di Federico Fellini
Letteratura migrante in Italia
di Luisa Emanuele
editore: Oligo
pagine: 304
Negli ultimi decenni la letteratura migrante ha assunto un'importanza fondamentale nel nostro Paese
L'arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari
di Paolo Battistel
editore: Oligo
pagine: 288
Prendendo le mosse dallo studio del mito e del folklore europeo, Paolo Battistel si avventura nei recessi più profondi delle f