Ombre Corte
Milano fantasma. Etnografie di una città e delle sue infestazioni
editore: Ombre Corte
pagine: 178
Un'indagine su Milano, le sue contraddizioni e i suoi fantasmi che segue le traiettorie di chi la abita e la attraversa quotid
Politiche dell'antispecismo. Superare lo specismo con un approccio intersezionale
di Elisa Ortolani
editore: Ombre Corte
pagine: 166
«Questo lavoro - spiega l'autrice - nasce dall'esigenza di ripercorrere in modo più esauriente possibile la storia filosofica
La scuola fascista. Istituzioni, parole d'ordine e luoghi comuni dell'immaginario
editore: Ombre Corte
pagine: 199
Organizzato in trentotto voci redatte da dodici ricercatori, il libro cerca di articolare alcune risposte a una domanda solo a
Il testo del crimine. L'antisemitismo e i Protocolli dei Savi Anziani di Sion
di Francesco Germinario
editore: Ombre Corte
pagine: 125
I "Protocolli dei Savi di Sion", il falso più famigerato della letteratura mondiale, è stato il testo fondamentale dell'antise
Autoaffermazione e potere costituente. La teoria politica dell'individualismo costitutivo
di Maurizio Ricci
editore: Ombre Corte
pagine: 199
Concetto limite della scienza giuridica, il potere costituente rappresenta un argomento di studio poliedrico, a più riprese og
Riflessi di guerra. Storia e antirealismo nella narrativa di Viet Thanh Nguyen
di Giacomo Traina
editore: Ombre Corte
pagine: 190
Viet Thanh Nguyen, nato in Vietnam nel 1971 ed emigrato in California con la famiglia dopo la caduta di Saigon, è noto al pubb
C'era una volta la verità. Da Socrate a Judith Butler
di Alfredo Gatto
editore: Ombre Corte
pagine: 166
Apparteniamo, si dice, all'era della post-verità, un'epoca in cui il valore delle nostre asserzioni non poggia più sulla confo
The village generation. Arte e dissenso nel Modernismo americano. Greenwich Village, Provincentown e Taos
di Barbara Lanati
editore: Ombre Corte
pagine: 238
"The village generation "è un viaggio nel tempo, all'inizio del secolo scorso, alla (ri)scoperta di alcune figure chiave dei m
Mondi animali. Corpi non umani e binarismo ontologico
di Laura Fernández Aguilera
editore: Ombre Corte
pagine: 128
"Mondi animali" esplora il modo in cui i principali binarismi si affermano rafforzandosi a vicenda: maschio/femmina, nero/ bia
Storia delle donne filosofe
di Gilles Ménage
editore: Ombre Corte
pagine: 115
Scritto da Gilles Ménage, grande latinista e precettore di madame de Sévigné e di madame de Lafayette, "Mulierum philosopharum
Neoliberismo e riproduzione sociale. La questione del valore nel capitalismo contemporaneo
editore: Ombre Corte
pagine: 188
A lungo il capitalismo si è fondato sull'assunto della rigida separazione tra sfera della produzione e sfera della riproduzion
Sesso, razza e pratica del potere. L'idea di natura
di Colette Guillaumin
editore: Ombre Corte
pagine: 250
Dalla fine degli anni Sessanta, la sociologa francese Colette Guillaumin ha rivoluzionato il modo di pensare il sessismo e il