Ombre Corte
Il capitale mondiale integrato
di Félix Guattari
editore: Ombre Corte
pagine: 130
«Plan pour la planète era il titolo originario di questo pamphlet guattariano che circolò all'inizio del decennio Ottanta
L'ecologia politica di Dario Paccino. Tra l'imbroglio ecologico e le lotte contro il nucleare
editore: Ombre Corte
pagine: 139
Dario Paccino, noto soprattutto per il suo importante saggio dal titolo "L'imbroglio ecologico" (1972), ha contribuito alla na
Lavoro d'amore-amore come lavoro. La nascita del lavoro domestico nel capitalismo
editore: Ombre Corte
pagine: 166
A partire dagli anni Settanta, il dibattito femminista ha posto il lavoro domestico al centro dell'analisi della subordinazion
C'era una volta (uno scrittore) a Hollywood. La scrittura di/e Quentin Tarantino
editore: Ombre Corte
pagine: 274
Spaziando dagli American studies alla filologia e alla linguistica, il volume si propone di esplorare l'opera di Quentin Taran
Disattivare. Un'idea di filosofia
di Ubaldo Fadini
editore: Ombre Corte
pagine: 147
Filosofia, sociologia, teatro, letteratura: sono questi alcuni degli ambiti d'indagine e di sperimentazione che questo libro a
Anatomia del populismo economico. La «melonieconomics»: un anno di politiche economiche conservatrici
di Mario Pomini
editore: Ombre Corte
pagine: 208
Il populismo economico scaturito dalla Grande recessione del 2008 è un populismo di tipo nuovo, con il quale il ceto politico,
Femminismi queer transnazionali. Critiche post e decoloniali all'omofobia, all'islamofobia e all'omonazionalismo
editore: Ombre Corte
pagine: 221
Questo volume propone alcuni importanti contributi di un femminismo transnazionale che dagli anni Novanta cerca di spostare il
Ospitalità e spirito del capitalismo. Teorie, storie, istituzioni
di Fabrizio Denunzio
editore: Ombre Corte
pagine: 120
La globalizzazione ha intensificato i movimenti migratori internazionali negli ultimi cinquant'anni, portando all'attenzione d
Famiglie straniere e tutela dei minori. Un'analisi del discorso sulla genitorialità
di Chiara Lanini
editore: Ombre Corte
pagine: 224
Quale modello di genitorialità orienta lo sguardo e il giudizio sulle condizioni, i comportamenti e le relazioni che sollecita
Altri spazi. Politiche e pratiche di risignificazione tra digitale e materiale
editore: Ombre Corte
pagine: 155
Il volume raccoglie saggi teorici e narrazioni di esperienze in dialogo con il visuale, la fotografia e l'inchiesta sociale
Genealogie plurali. Per un lessico del pensiero critico
editore: Ombre Corte
pagine: 167
L'intento del libro è di indagare la potenza costituente di un lessico della contemporaneità
Jacques Lacan. Oltre la scolastica lacaniana
di Giovanni Bottiroli
editore: Ombre Corte
pagine: 475
Per la narrazione più diffusa, il pensiero di Jacques Lacan sarebbe scandito da tre periodi: l'Immaginario, dominato dalle rel