Paideia
Storia e narrativa
editore: Paideia
pagine: 488
Fra le opere narrative non comprese nel Pentateuco, ai cosiddetti libri storici costituiti dagli scritti che nel canone cristi
Cristo e l'inferno. Storia di un santuario diffamato
di Stefano Franchini
editore: Paideia
pagine: 247
Nelle Scritture ebraiche non pochi nomi di personaggi, luoghi e istituti cultuali sono stati diffamati per mezzo di espedienti
Il Pentateuco. Introduzione alla lettura dei primi cinque libri della Bibbia
di Félix García López
editore: Paideia
pagine: 311
L'opera di Félix García López risponde a quattro obbiettivi: partire dal testo pervenuto del Pentateuco, così da mettere in va
L'invenzione del dialogo
editore: Paideia
pagine: 256
"L'invenzione del dialogo" raccoglie una serie di testi letterari cristiani in lingua siriaca, di un genere in cui questa lett
Il Rinascimento nel pensiero ebraico
di Giuseppe Veltri
editore: Paideia
pagine: 234
Grazie all'opera di artisti e intellettuali, nel Rinascimento emerge una consapevolezza inedita del divenire storico che favor
Marcione. Come si fabbrica un eretico
di Judith M. Lieu
editore: Paideia
pagine: 545
Il saggio di Judith Lieu è uno studio di prima mano su Marcione, figura saliente delle prime decadi del secondo secolo cristia
Giovanni, Gesù e il rinnovamento di Israele
editore: Paideia
pagine: 246
Il saggio di Richard Horsley e Tom Thatcher è una lettura innovativa del vangelo di Giovanni come narrazione della missio e di
Gli scritti di Qumran e la Bibbia
di James C. VanderKam
editore: Paideia
pagine: 236
Opera di una dei maggiori esponenti degli studi sul giudaismo del secondo tempio, il saggio di James C
Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo
di Jerome H. Neyrey
editore: Paideia
pagine: 350
Questo celebre e innovativo studio esamina il Vangelo di Matteo sotto il profilo dell'etica dell'onore e della vergogna, che p
Onesimo nostro fratello. Religione, etnia e cultura nella lettera a Filemone
editore: Paideia
pagine: 307
Autori dei saggi raccolti in questo volume sono cinque pastori e docenti di Nuovo Testamento in varie università evangeliche,
L'Antico Testamento nel Nuovo
editore: Paideia
pagine: 2146
Suddiviso in tre volumi, il commento diretto da Gregory K
Dizionario teologico degli scritti di Qumran
editore: Paideia
pagine: 530
Il Dizionario Teologico degli scritti di Qumran si propone come repertorio delle parole ebraiche e aramaiche che intessono e c