Paideia
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa
di Alois Grillmeier
editore: Paideia
pagine: 828
La chiesa di Palestina e di Gerusalemme - il luogo, poi chiamato «terra santa», in cui Cristo patì, morì e risorse -, come pur
Vangelo di Marco
di Adela Yarbro Collins
editore: Paideia
pagine: 634
Il commento di Adela Yarbro Collins al vangelo di Marco - in fin originale edito nel prestigioso commentario critico e storico
Vera religio. Marsilio Ficino e la tradizione ebraica
di Guido Bartolucci
editore: Paideia
pagine: 158
Con il XVI secolo l'ebraismo viene a far parte integrante della costruzione della cultura europea, concorrendo a far valere ne
Gesù il Cristo in Origene. Il «Commento a Giovanni»
di Domenico Pazzini
editore: Paideia
pagine: 272
I nove libri pervenuti del "Commento a Giovanni" di Origene commentano il prologo, il battesimo di Gesù al Giordano, la caccia
Parola viva
di James D. Dunn
editore: Paideia
pagine: 324
L'apporto di James Dunn alla ricerca biblica difficilmente potrebbe essere sovrastimato, in particolare per il contributo da l
La Bibbia nel suo contesto
editore: Paideia
pagine: 480
Con questo primo volume si inaugura la nuova edizione interamente rinnovata di un'introduzione sulla quale si sono formate gen
L'Antico Testamento nel Nuovo
editore: Paideia
pagine: 723
Con il terzo tomo si conclude quello che a tutti gli effetti può considerarsi un nuovo tipo di commento e uno strumento inedit
Cristo è il problema
di Wayne A. Meeks
editore: Paideia
pagine: 167
La questione di quale sia il Cristo in cui si possa credere - questione suscitata dalla varietà delle identità che la figura d
L'Antico Testamento nel Nuovo
editore: Paideia
pagine: 712
Suddiviso in tre volumi, il commento diretto da Gregory K
Due trattati rabbinici di galateo
editore: Paideia
pagine: 188
Composti fra il VII e il X secolo, il Trattato maggiore e il Trattato minore sulla condotta mondana testimoniano l'eclettismo