Paoline editoriale libri
Me lo dici in bambinese? Come capire i nostri figli
di Tommaso Montini
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 176
Con un linguaggio semplice, ma con richiami a evidenze scientifiche, il testo vuole aiutare i genitori a comunicare con il lor
Il discernimento. Teoria e prassi
di Pietro Schiavone
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 648
Uno studio completo, ricco e profondo sul discernimento, arte complessa ma necessaria per non cedere alle aggressioni del sogg
Gesù. Poteva guarire tutti? Aveva un amico del cuore? Dov'è adesso?
di Charles Delhez
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 144
Un ritratto di Gesù (la nascita, l'infanzia, le parole, i gesti, lo sguardo sul mondo, la morte, la risurrezione, e Gesù oggi) attraverso 62 domande, poste al sacerdote con la spontaneità che solo i bambini possiedono. Chi è Gesù? Perché è venuto sulla terra? Si è mai innamorato? Era un uomo felice? Poteva guarire tutti? L'ha sempre saputo di essere il Figlio di Dio? Quando potremo rivederlo? L'autore risponde con franchezza, sapienza e semplicità, prendendo sempre spunto dai brani evangelici. Età di lettura: da 6 anni.
Il segreto della gioia. Come trovarla e come viverla
di Andrea Gasparino
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 256
Nuova edizione di un volume che raccoglie le riflessioni nate dagli incontri tenuti presso le fraternità del Movimento fondato
Il mio primo incontro con Gesù
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 16
Un piccolo sussidio a ricordo del giorno della Prima Comunione; i contenuti aiutano a comprendere il significato del Sacrament
Siate lieti nel Signore. «Lectio divina» sulla Lettera ai filippesi
di Anna Maria Cànopi
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 96
Il testo propone una lectio divina sulla Lettera ai Filippesi, la prima comunità cristiana fondata da Paolo nel continente eur
Giuseppe Moscati. Un uomo, un medico, un santo
di Beatrice Immediata
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 160
Giuseppe Moscati è un giovane medico vissuto a cavallo tra la fine dell'800 e gli inizi del '900
L'anima mia magnifica il Signore. Lectio divina sul Magnificat
di Anna Maria Cànopi
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 112
Questa lectio ci offre una lettura sapienziale del Magnificat. Il suo scopo è di educare a leggere la propria esistenza e la storia universale alla luce della parola di Dio, con il cuore di Maria, ossia con un cuore umile e orante, capace di stupore e di attesa, di "compassione" e di gratitudine. Il capitolo iniziale è dedicato alle principali figure di donne presenti nella Bibbia. Il Magnificat, infatti, è in certo modo preparato da loro, nasce dalle loro trepidazioni e dalle loro speranze, dai loro canti e dalle loro suppliche, dalla forza della loro debolezza, dalla tenacia del loro amore oblativo che supera tutte le prove. Commentando ogni singolo versetto del "Cantico di Maria", il volume spazia con semplicità e naturalezza sull'intera Sacra Scrittura, all'insegna di un'unica eterna Alleanza d'amore tra Dio e l'umanità. Ogni parola del Cantico è ricca della fede di tutti i credenti che, di generazione in generazione, lo hanno pregato, cantato e vissuto. Per questo meditare il Magnificat significa trasformare la propria esistenza in preghiera, sentendosi coinvolti in prima persona nell'universale storia della salvezza.
Una tata terribile
di Maurizio Giannini
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 144
Che c'è di meglio di un'isola selvaggia con un mare pieno di pesci e di un amico capobanda, per due ragazzini di città abituat
Preghiera e conoscenza di sé. Per incontrare Dio
di Anselm Grün
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 96
Agile e breve testo di 8 capitoli distribuiti in tre parti: Parte prima, La preghiera come fonte di conoscenza di sé: La pregh
I super eroi non bevono il brodo
di Francesca Marchegiano
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 80
Ai punti opposti della Terra, il Nord e il Sud, ci sono due bambini che pur nella diversità delle abitudini e del clima, vivon
La soffitta dei sogni
di Lodovica Cima
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 96
Costantino ha un fratello più grande, Filippo, e uno più piccolo, Lorenzo