People
Kabul, crocevia del mondo
di Nico Piro
editore: People
pagine: 336
I talebani sono tornati al potere dopo vent'anni di conflitto che gli Stati Uniti e gli occidentali non sono riusciti a vincer
Il mondo salvato dagli ingenui. Un dialogo con Stefano Catone
editore: People
pagine: 128
Lo scoutismo, i Balcani durante la guerra, gli anni da educatore e il disagio minorile
Cosa cambia
di Roberto Ferrucci
editore: People
pagine: 224
Cos'è successo a Genova in quei giorni del 2001? Cos'ha lasciato nelle persone che camminavano per quelle strade spianate dal
Abbiamo ragione da vent'anni. La contestazione al G8 del 2001 nelle lotte sociali del 2021
editore: People
pagine: 144
A vent'anni dalla protesta del G8 di Genova, il movimento per la globalizzazione dei diritti può dimostrare dati alla mano di
L'ignoranza non ha mai aiutato nessuno. Cultura e politica nell'Italia di oggi
di Giuseppe Civati
editore: People
pagine: 176
«L'uomo è ciò che legge
Genova, vent'anni dopo.. Il G8 del 2001, storia di un fallimento
di Giovanni Mari
editore: People
pagine: 176
A vent'anni dal G8 di Genova, dai gravi fatti che hanno offuscato il summit e che lo hanno reso - questi sì - una svolta defin
Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere
di Mattia B. Bagnoli
editore: People
pagine: 448
"La Russia - a trent'anni dalla caduta del Muro - comprende ancora diverse anime ed è tuttora capace di proiettarsi, come fece
La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani
di Riccardo Noury
editore: People
pagine: 128
Riccardo Noury - portavoce di Amnesty Italia - raccoglie con grande partecipazione emotiva frangenti di vite di 27 donne, che
Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza
editore: People
pagine: 190
La testimonianza di Liliana Segre e il suo messaggio politico in un saggio di Giuseppe Civati che riprende, con grande cura, l
Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d'inciampo
editore: People
pagine: 304
Nel 1992 a Colonia l'artista Gunter Demnig posa la sua prima Pietra d'Inciampo in memoria delle vittime del nazifascismo
Semi di tè
di Lala Hu
editore: People
pagine: 128
«Che strano destino quello delle persone di origini cinesi in Italia! Si era passati dalla paura per il possibile contagio di
Non c'è pace. Crisi ed evoluzione del movimento pacifista
editore: People
pagine: 160
In un mondo ancora attraversato da violenze, conflitti, guerre spesso dimenticate o nascoste, il movimento pacifista fatica a