Polaris
Giordania
di Sandro Caranzano
editore: Polaris
pagine: 440
La Giordania è un paese in cui gli avvenimenti della storia costituiscono il fascino che spinge il viaggiatore a percorrere st
Kazakistan
di Pasquale D'Avino
editore: Polaris
pagine: 256
Lasciatevi alle spalle i ritmi frenetici dell'Europa e dirigetevi a Oriente verso gli immensi sereni spazi del Kazakistan
Azzorre
di Ilaria Bonfante
editore: Polaris
pagine: 302
Nove piccoli mondi fioriti nel cuore dell'Atlantico; terre fertili, variopinte dalla fioritura delle ortensie azzurre e lilla
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone
editore: Polaris
pagine: 195
Un viaggio attraverso 58 destinazioni, in 17 regioni italiane, per scoprire come l'arte urbana ha trasformato la geografia e l
Israele e territori palestinesi
di Tiziano Zoli
editore: Polaris
pagine: 375
Tre religioni in un fazzoletto di terra con un grande patrimonio umano e spirituale da scoprire
Racconti dal Grande Nord. Viaggio alle alte latitudini
di Marco Grippa
editore: Polaris
pagine: 268
"Questa notte la temperatura è scesa parecchio
Sui binari dello zar. La Transmongolica da Mosca a Pechino
di Fabio Fogu
editore: Polaris
pagine: 166
Dalla Russia che diventa Asia fino all'Oceano Pacifico, dove la Grande Muraglia cinese si immerge nel Mar Giallo
I passeggeri della Terra. 12.000 km senza un soldo in tasca
di Nicola Zolin
editore: Polaris
pagine: 303
Tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo nella maniera più libera, nel modo più ecologico possibile, per riscr
Marocco. La porta dell'Africa
di Alessandra Bravin
editore: Polaris
pagine: 463
Dalle coste mediterranee alle città imperiali, alle oasi del Sud del Marocco: una guida completa che affronta percorsi che si
Cina
di Angelica Pastorella
editore: Polaris
pagine: 527
Osservare lo skyline di Shanghai ai giorni nostri e confrontarlo con una foto scattata una ventina d'anni fa, dà un'idea dei cambiamenti che hanno sconvolto la Cina dopo la morte di Mao e l'avvento di un nuovo corso politico. Questa guida vuole essere un valido aiuto nella comprensione di questo mutamento attraverso un percorso storico, sociale e culturale e accompagnerà il lettore nella scoperta dei luoghi rilevami di questo paese con una serie di itinerari che spaziano dai siti archeologici più antichi alle moderne realizzazioni della nuova società cinese.
Terre incognite. Geografia per viaggiatori curiosi
editore: Polaris
pagine: 347
Nella seconda metà dell'Ottocento, quando l'esplorazione delle regioni sconosciute del globo entrò nella sua fase più organizzata ed eroica, da tutti i paesi dell'Occidente centinaia di studiosi, avventurieri, scienziati, militari percorsero quei territori che sulle carte geografiche, incomplete e imprecise, venivano definite "Terre Incognite". Di pari passo ebbe un notevole impulso l'editoria geografico-etnologica che vide la pubblicazione di resoconti di viaggio, di libri descrittivi, dei primi atlanti moderni e dei periodici che informavano i lettori dell'andamento delle spedizioni in corso. Da allora e fino a pochi anni fa, sostituite idealmente le navi a vapore con gli aerei e le carovane di muli con i fuoristrada, lo spirito dell'esplorazione era rimasto quello di fine Ottocento. Questo libro, sostituite le pur eleganti incisioni con più moderne immagini a colori, si rifà a quella tradizione. Trent'anni di viaggi raccontati con l'atmosfera e lo stile incisivo di chi, quelle Terre Incognite, le ha percorse con l'animo dell'esploratore e la missione del moderno cronista di reportage. Oggi, qualcosa di quanto è raccontato in queste pagine non esiste più, qualcos'altro sta rapidamente scomparendo. Altro ancora resiste, ma spesso solo per gli occhi del turista. Effetti di un mondo che cambia rapidamente. Questo libro è la testimonianza del nostro mondo prima della globalizzazione.
Cambogia. Angkor e l'Asia dei tempi perduti
di Claudio Bussolino
editore: Polaris
pagine: 346
La Cambogia è prima di tutto Angkor, descritto nella guida con molta accuratezza, fornendo le cartine dei principali monumenti con una legenda che ne descrive le caratteristiche; consigliando itinerari e percorsi di visita e approfondendo l'aspetto storico culturale. Ma la Cambogia non è solo Angkor. È anche Phnom Penh - la capitale - con i suoi mercati e la possente statuaria in pietra del Museo Nazionale e le tragiche immagini del Museo-prigione S21. Ma la Cambogia è tanto altro ancora. Tutto questo è ampiamente e accuratamente descritto nella guida fornendo al lettore precise imformazione per muoversi in libertà nei due paesi indocinesi.