Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Postmedia Books

Gilbert & George. Ossessioni e compulsioni

di Robin Dutt

editore: Postmedia Books

pagine: 128

Una nuova monografia degli artisti Gilbert & George che offre una serie di affascinanti incursioni nella loro vita privata. Dal loro primo incontro nel 1967 alla St Martin's School dove studiavano scultura con Anthony Caro, i due sono diventati inseparabili, scegliendo di vivere e lavorare nella loro casa di Spitalfields.
16,90

Please Pay Attention Please. Le parole di Bruce Nauman

di Janet Kraynak

editore: Postmedia Books

pagine: 128

Considerato all'unanimità uno degli artisti più influenti dopo Warhol, dagli anni Sessanta, Bruce Nauman ha creato sculture, video, installazioni e performance che hanno rappresentato una continua e significativa investigazione delle nostre condizioni fisiche, emotive e psicologiche. Con il suo lavoro, l'americano Bruce Nauman ha influenzato intere generazioni di artisti. Secondo Janet Kraynak il paradosso di tutto il lavoro di Bruce Nauman è che un artista tanto restio a parlare del suo lavoro - che non ha mai voluto contribuire al discorso critico - ha fatto invece del linguaggio la base della sua opera.
16,60

Design & Crime

di Hal Foster

editore: Postmedia Books

pagine: 144

"Design & Crime" è l'ultima opera di Hal Foster, scritta in uno spirito molto polemico, in puro stile no global. Il libro è diviso in due parti. Nella prima Foster analizza la fusione tra marketing e cultura, le nuove politiche economiche governate dal concetto di design al quale ogni oggetto o azienda chiedono di confezionare una propria "identità". La seconda parte invece esamina i rapporti tra l'arte e i musei, la fortuna e la caduta di metodi e i modelli critici diversi, le influenze moderne e postmoderne, le vicissitudini dell'arte di fine '900 e le diverse strategie di sopravvivenza con numerosi esempi di artisti famosi della scena internazionale come Jeff Wall, Rachel Whiteread o Gabriel Orozco.
14,50

Gerhard Richter. La pratica quotidiana della pittura

editore: Postmedia Books

pagine: 224

19,00

My favourite game. Fotografia e videogioco

di Simone Santilli

editore: Postmedia Books

pagine: 270

24,00

Dimenticare la fotografia

di Andrew Dewdney

editore: Postmedia Books

pagine: 248

24,00

Surfing with Satoshi. Art, Blockchain and NFTs

di Domenico Quaranta

editore: Postmedia Books

pagine: 250

24,00

La fotografia come medium estendibile

di Mauro Zanchi

editore: Postmedia Books

pagine: 162

Già vent'anni fa, Rosalind Krauss aveva preso in esame la "condizione post-mediatica" e la necessità di "reinventare la fotogr
16,90

Il lettering tra grafica e arte

di Deborah Salvetti

editore: Postmedia Books

pagine: 122

Lettering, grafica, arte, design, scultura, architettura
16,00

Fotografia e femminismo nell'Italia degli anni Settanta. Rispecchiamento, indagine critica e testimonianza

editore: Postmedia Books

pagine: 180

Intorno alla metà degli anni Settanta in Italia si diffondono le posizioni del nuovo femminismo, il femminismo della differenz
21,00

Arte americana dal 1945

di David Joselit

editore: Postmedia Books

pagine: 230

Nessun altro manuale di storia dell'arte presenta la diversità e la complessità dell'arte americana del dopoguerra, dall'espre
24,00

Inclusioni. Estetica del capitalocene

di Nicolas Bourriaud

editore: Postmedia Books

pagine: 160

Leggendo la società e l'arte di oggi secondo una chiave di lettura innovativa, Inclusioni segna una svolta nel pensiero di Nic
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.