Qiqajon
Antonio e la lotta spirituale
di Noelle Devilliers
editore: Qiqajon
pagine: 192
Nell'immaginario dei cristiani il nome Antonio evoca la figura di un austero eremita ritiratosi dal mondo e rifugiatosi nel de
San Bernardo e lo spirito cistercense
di Jean Leclercq
editore: Qiqajon
pagine: 208
Fautore di una rigorosa riforma della chiesa basata sul ritorno alla povertà, il lavoro manuale, la preghiera e la " lectio di
Chiesa santa e peccatrice
di Giuseppe Alberigo
editore: Qiqajon
pagine: 112
Esercitare la metanoia implica, per la chiesa, il coraggio evangelico, e pertanto profetico, non solo di riconoscere i peccati
Adamo, dove sei? Commento esegetico-spirituale a Genesi 1-11
di Enzo Bianchi
editore: Qiqajon
pagine: 326
Donne del deserto
di Benedicta Ward
editore: Qiqajon
pagine: 148
Accanto ai detti dei padri del deserto troviamo anche antichi resoconti di vite di prostitute passate dall'abisso del peccato
La forza del desiderio
di Massimo Recalcati
editore: Qiqajon
pagine: 57
Il senso di colpa più profondo, l'unico giustificabile è quello di tradire, cedere sulla propria vocazione. Questa la verità che l'autore presenta attraverso delle riflessioni sulla parola "desiderio". Finché c'è desiderio, c'è la vita. Il desiderio allunga la vita, ne dilata l'orizzonte. E quando qualcuno rinuncia ad ascoltare la chiamata del proprio desiderio, lì la vita si ammala.