Rizzoli
Professionalità, attitudini e carriera. Scegliere e sapersi scegliere
di Roberto Vaccani
editore: Rizzoli
La professionalità rappresenta il bene intangibile capace di rendere vincenti le organizzazioni che cercano l'eccellenza
Politika. Giochi di potere
di Tom Clancy
editore: Rizzoli
pagine: 268
Nel 1999 la morte improvvisa del presidente Eltsin getta la federazione russa nel caos
Odore di cipria
di Enzo Biagi
editore: Rizzoli
pagine: 150
Gli anni terribili del secondo conflitto mondiale visti dalla redazione di un giornale, nei ricordi del noto giornalista e scr
Guardiamarina e tenente Hornblower. Le imprese del più grande eroe del mare
di Cecil Scott Forester
editore: Rizzoli
pagine: 588
Ai tempi in cui Napoleone dominava l'Europa, solo la Royal Navy di Sua Maestà Britannica sfidava la potenza francese
Una scelta di vita
di Giorgio Amendola
editore: Rizzoli
pagine: 264
Un protagonista della vita politica italiana del dopoguerra, un personaggio che fu sempre guardato con rispetto sia all'intern
I dieci giorni che sconvolsero il mondo. La cronaca della Rivoluzione d'Ottobre in presa diretta
di John Reed
editore: Rizzoli
pagine: 419
John Reed era un giornalista americano non particolarmente noto
Storia e politica. Risorgimento, fascismo e comunismo
di Paolo Mieli
editore: Rizzoli
pagine: 383
"La storia si scrive sempre due volte", ricorda Paolo Mieli in uno dei capitoli iniziali di "Storia e politica". La prima volta è quella in cui i vincitori si impegnano a tramandare la loro versione dei fatti e a demonizzare gli avversari sconfitti o a cancellarne la memoria. La seconda volta tocca invece allo storico interrogarsi sugli aspetti oscuri e contradditori dei racconti a caldo, ricercare documenti che mettano in dubbio le versioni precedenti, liberarsi, quando è necessario, della vulgata tradizionale. E' quello che cerca di fare Mieli in questo saggio, il cui nucleo centrale è una riflessione su risorgimento e antirisorgimento, fascismo e antifascismo, comunismo e anticomunismo.
Come si legge un libro (e perché)
di Harold Bloom
editore: Rizzoli
pagine: 380
Perché dobbiamo leggere e continuare a leggere l'Amleto di Shakespeare, il Don Chisciotte di Cervantes, Delitto e castigo di D
L'isola della noce moscata. Come avventurieri, pirati, mercanti di spezie cambiarono la storia del mondo
di Giles Milton
editore: Rizzoli
pagine: 380
Nell'Europa tra il Quattrocento e il Seicento, l'età delle grandi scoperte geografiche, le spezie erano più preziose dell'oro
Il segreto dell'estrema felicità
di Montefoschi Giorgio
editore: Rizzoli
pagine: 270
Un'attrazione profonda e indissolubile lega i due protagonisti, poco più che ventenni, del romanzo: Luca e Nora
Badoglio. Il maresciallo d'Italia dalle molte vite
di Silvio Bertoldi
editore: Rizzoli
pagine: 272
Da Caporetto al Piave, alla conquista di Addis Abeba, alla disastrosa condotta dell'esercito nella seconda guerra mondiale, ag