Ronzani Editore
«È tutta Italia la Patria mia». Libri scolastici e altre testimonianze di scuola (1860-1960)
di Rossella Coarelli
editore: Ronzani Editore
pagine: 352
Quale fu la funzione educativa dei manuali e dei libri di lettura nel contesto scolastico italiano dall'Unità alla Ricostruzio
Bibliomysteries e food-mysteries
di Rino Pensato
editore: Ronzani Editore
pagine: 318
C'è qualcosa che accomuna gli scrittori di romanzi gialli e i bibliografi: la tendenza a fare riferimento a regole e codici, c
Turbolenti e indisciplinate. Infanzia e psichiatria nell'Italia fascista
di Elisabetta Benetti
editore: Ronzani Editore
pagine: 192
Utilizzando un'ampia varietà di fonti - diari clinici, lettere, relazioni, articoli a stampa, cartelle cliniche e biografiche,
Racconti muranesi e lettere da Murano
di Italo Svevo
editore: Ronzani Editore
pagine: 168
Per la prima volta il senso e la potenza dei "Racconti muranesi" di Italo Svevo sono svelati da documenti e testimonianze ined
Tipobiografia. Jost Hochuli: 60 anni di progetti
di Jost Hochuli
editore: Ronzani Editore
pagine: 202
Autobiografia per immagini e caratteri di uno di più importanti progettisti di libri a livello mondiale, realizzata in occasio
La rivoluzione grafica
di Carlo Frassinelli
editore: Ronzani Editore
pagine: 182
Carlo Frassinelli, tipografo ed editore, è noto per essere l'autore del celebre "Trattato di architettura tipografica"
Trieste è un arcipelago. Libri unici e scontrose carte
di Simone Volpato
editore: Ronzani Editore
pagine: 176
Se Venezia è un pesce che assomiglia a una enorme sogliola distesa sul fondo, o a un'orata che guizza su un'onda, Trieste è un
La città dei destini incrociati. Arcangeli, Bassani, Bertolucci e Pasolini allievi bolognesi di Roberto Longhi
di Ambra Cascone
editore: Ronzani Editore
pagine: 380
Esiste una linea minoritaria ma precisa nella critica d'arte italiana che corteggia e intreccia la nostra storia poetica alla
Incunaboli di Pasolini. Le edizioni friulane 1942-1953 nella biblioteca di Bruno Lucci
editore: Ronzani Editore
pagine: 162
«Sembra che si sia formato in una arcadia letteraria barbarica priva di modelli, che sperimenti una voce arcaica»: così Umbert
Come circola la poesia nel secondo Novecento. Mappare il campo da vicino e da lontano
editore: Ronzani Editore
pagine: 209
Quali sono stati i modi in cui la poesia del secondo Novecento si è propagata e diffusa? I circuiti e le traiettorie del testo
Mario Rigoni Stern. Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura
editore: Ronzani Editore
pagine: 302
Nato il 1 novembre del 1921 e scomparso il 16 giugno del 2008, è stato ricordato un anno fa ad Asiago, nel suo altipiano dei S
Mistero dei caratteri
editore: Ronzani Editore
pagine: 221
Questo 'trattatello' uscì nel 1938 su un numero speciale della rivista torinese «Graphicus»; mai più ripubblicato da allora, s