Ronzani Editore
Enrico Berlinguer. Austerità, etica e liberazione
di Francesco Maria Iposi
editore: Ronzani Editore
pagine: 115
Nel suggerire una gramsciana etica di liberazione, Enrico Berlinguer interroga il nostro tempo rispetto alle questioni che han
Raccontare libri. L'arte dell'intervista letteraria
di Valentina Berengo
editore: Ronzani Editore
pagine: 310
Le presentazioni di libri non somigliano a nessun'altra attività culturale
Tra comunicazione e sperimentazione editoriale
di Andrea Palermitano
editore: Ronzani Editore
pagine: 175
La storia dell'editoria, con le sue numerose articolazioni e livelli di complessità, costituisce un crocevia di metodologie e
Dizionario dietetico
di Guido Morselli
editore: Ronzani Editore
pagine: 276
Concepito cinque anni prima dell'ispirazione che darà origine ai grandi romanzi - dal 1961, con Un dramma borghese -, il Dizio
Chiaromonte. Intellettuale cosmopolita
di Cesare Panizza
editore: Ronzani Editore
pagine: 240
In Chiaromonte intellettuale cosmopolita studiosi di generazioni e formazione differenti indagano la poliedrica figura di Nico
Antifa. Liberi per scelta
di Luigi Poletto
editore: Ronzani Editore
pagine: 247
È in corso una potente operazione culturale che mira a riscrivere il corso della storia per lacerare il tessuto connettivo del
Lettere a Maria Seccardi
di Pier Paolo Pasolini
editore: Ronzani Editore
pagine: 88
Questo libro raccoglie quindici lettere (e un telegramma) che Pier Paolo Pasolini scrisse tra il 1948 e il 1959 a Maria Seccar
L'ignoranza e la scelta. Etica per un'umanità disorientata
di Giuliano Pisani
editore: Ronzani Editore
pagine: 188
«L'etica si nutre di libertà
Bestiario bibliofilo. Imprese di animali nelle marche tipografiche dal XV al XVIII secolo (e altro)
di Hans Tuzzi
editore: Ronzani Editore
pagine: 254
Nuova edizione interamente rivista, aggiornata e integrata dall'Autore con l'aggiunta di oltre 100 nuovi tipografi
Raboni-Manzoni
di Giovanni Raboni
editore: Ronzani Editore
pagine: 160
"Raboni Manzoni" è una piccola plaquette pubblicata nel 1985 nell'ambito di un progetto culturale, chiamato Paso Doble, promos
Il testo in tipografia. Lo studio filologico delle edizioni a stampa
di Alberto Cadioli
editore: Ronzani Editore
pagine: 272
"Non tutti gli esemplari della stessa edizione sono identici"; "non tutti i libri con lo stesso titolo restituiscono lo stesso
Le donne dell'editoria del Novecento. Archivi, memorie, autorappresentazioni
editore: Ronzani Editore
pagine: 268
Archivi conservati e donati alle istituzioni, autobiografie, epistolari, diari di donne impegnate a vario titolo nell'editoria