Solferino
È difficile trovare l'America
di Kathleen Alcott
editore: Solferino
pagine: 443
Luglio 1969: il mondo festeggia il primo uomo sulla luna
Il clima siamo noi. Lettera a tutti
editore: Solferino
pagine: 74
«Abbiamo cominciato molto in piccolo, più in piccolo di così è praticamente impossibile
L'uomo col cervello in tasca. Come la rivoluzione digitale sta cambiando i nostri comportamenti
di Vittorino Andreoli
editore: Solferino
pagine: 332
L'evoluzione tecnologica sta portando un grande progresso in molti campi della vita dell'uomo ma anche un impatto pericoloso s
Schopenhauer
di Tommaso Tuppini
editore: Solferino
pagine: 163
La tesi di fondo del sistema filosofico di Schopenhauer, che sarà ininterrottamente ripresa ín seguito e continuamente elabora
Cartesio
di Alberto Peratoner
editore: Solferino
pagine: 157
Considerato il primo filosofo moderno, René Descartes (Cartesio) creò con il suo pensiero una netta separazione con la filosof
Superga 1949. Il destino del grande Torino, ultima epopea dell'Italia unita
di Giuseppe Culicchia
editore: Solferino
pagine: 123
«In tutta l'Italia c'era chi pur non avendo mai potuto mettere piede al "Filadelfia" sognava di vedere e cercava di replicare
Le tre profezie. Appunti per il futuro dal profondo della storia
di Giulio Tremonti
editore: Solferino
pagine: 173
Prima gli «illuminati», poi le élite sconfitte dalla storia, infine i «cuochi che prendono il controllo della nave»
Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza
di Ivano Dionigi
editore: Solferino
pagine: 90
Di fronte all'arrivo inarrestabile di nuovi «barbari», ci ostiniamo a erigere muri, fisici e mentali, nel tentativo inutile di
I sentieri per la libertà. Itinerari per conoscere le montagne della seconda guerra mondiale e della Resistenza
editore: Solferino
pagine: 431
Un'opera per ripercorrere vicende e luoghi della Resistenza