Solferino
Mussolini e il fascismo
di Marco Albeltaro
editore: Solferino
pagine: 167
Benito Mussolini era un maestro di provincia che arrivò ad autoproclamarsi capo di uno Stato e di un impero, dopo una formazio
Garibaldi e il Risorgimento
di Pierangelo Gentile
editore: Solferino
pagine: 169
Con il Risorgimento l'Italia divenne per la prima volta uno Stato unitario
Alessandro Magno e gli imperi ellenistici
di Franca Landucci
editore: Solferino
pagine: 167
Dominò la Grecia intera e poi estese le sue conquiste all'Asia, creando in poco più di dieci anni un impero sconfinato che and
I colori delle stelle. L'avventura di Van Gogh e Gauguin
di Marco Goldin
editore: Solferino
pagine: 280
I due mesi che i pittori Vincent van Gogh e Paul Gauguin vissero insieme nella Casa Gialla ad Arles, dal 23 ottobre al 23 dice
L'universo e io. Una filosofia dell'astrofisica
di Sybille Anderl
editore: Solferino
pagine: 262
Una dichiarazione d'amore all'esplorazione dell'universo
Guerra alla pace. Il declino della politica americana nel mondo
di Ronan Farrow
editore: Solferino
pagine: 460
La politica estera americana sta attraversando una profonda trasformazione, destinata ad avere un impatto permanente sugli equ
La madre di tutti i maiali
di Malu Halasa
editore: Solferino
pagine: 317
La famiglia cristiana dei Sabas vive in un piccolo paese della Giordania, che ha sperimentato nella sua storia ogni sorta di m
Il diritto di essere umani. La battaglia di una vita
di Umberto Veronesi
editore: Solferino
pagine: 195
«Una società non è davvero democratica finché non si sposta decisamente verso la voglia di capire
Italiani si rimane
di Beppe Severgnini
editore: Solferino
pagine: 274
Un viaggio ironico, sentimentale e istruttivo: dalla scuola di Montanelli al «Corriere della Sera», dal primo articolo per «La
Il giorno in cui fallì la rivoluzione. Una controstoria della Russia rivoluzionaria dal 1917 al 1991
di Sergio Romano
editore: Solferino
pagine: 153
«Chi avrebbe governato la Russia dopo il fallimento della rivoluzione?» Con questa domanda si aprono le pagine di storia contr
La banda di Tamburello
di Pierfrancesco Poggi
editore: Solferino
pagine: 301
Un ex fascista con la gola tagliata può voler dire una cosa sola: vendetta politica