Studium
Jacques Maritain ambasciatore. La Francia, la Santa Sede e i problemi del dopoguerra
di Roberto Fornasier
editore: Studium
pagine: 286
Alla fine della seconda guerra mondiale Jacques Maritain fu scelto da de Gaulle in persona per dirigere l'ambasciata francese
Dante e i papi. Altissimi cantus: una riflessione a 40 anni dalla Lettera Apostolica di Paolo VI
editore: Studium
pagine: 256
Storia della politica internazionale (1917-1957)
di Alessandro Duce
editore: Studium
pagine: 688
La prima metà del Novecento è stata un'epoca terribile e grandiosa della storia umana: l'era del dominio europeo del pianeta,
La leggenda dell'artista nella Belle époque
di Giovanna Scarsi
editore: Studium
pagine: 248
1871-1914: per quasi mezzo secolo si può dire che tutto fu europeo: pittura, poesia, romanzo, teatro, costume, danza, politica
Edith Stein o dell'armonia. Esistenza, pensiero, fede
di Angela Ales Bello
editore: Studium
pagine: 256
La lettura delle opere di Edith Stein suscita stupore e ammirazione per la capacità da lei dimostrata di spaziare in molti cam
La «nuova cristianità» perduta
di Pietro Scoppola
editore: Studium
pagine: 250
A metà degli anni Trenta, in "Umanesimo integrale" Jacques Maritain delineava I'"ideale storico concreto" di una "nuova cristi
Storia del teatro greco e latino. Da Eschilo a Seneca
di Giovanni Antonucci
editore: Studium
pagine: 168
Questa Storia del teatro greco e latino ha l'obiettivo di ricostruire un fenomeno drammaturgico e scenico che è a fondamento d
Il nazismo e i lager
di Vittorio Emanuele Giuntella
editore: Studium
pagine: 352
Tra il gennaio e l'aprile del 1945 i Lager nazisti svelarono il loro segreto
Il sublime della risonanza. L'idea spirituale della musica in Occidente
di Pierangelo Sequeri
editore: Studium
pagine: 204
L'idea occidentale della musica abita iI mutamento civile e non solo la ripetizione rituale, perchè in essa le risonanze affet
L'esperienza del sociale. L'emergenza persona fra relazioni comunicative e condizionamenti strutturali
di Donatella Pacelli
editore: Studium
pagine: 218
L'esperienza del sociale è l'esperienza di camminare insieme lungo un percorso tracciato dallo spirito del tempo, dalle caratt
Confronto con la fede. Religione civile e identità cristiana nella cultura laica della Costituente
di Marialuisa Lucia Sergio
editore: Studium
pagine: 135
Nel secondo dopoguerra molti intellettuali e giuristi laici vollero confrontarsi con la concezione cristiana della politica, i