Studium
La Chiesa e il femminile. Rivisitare la storia per servire il Vangelo
di Anne-Marie Pellettier
editore: Studium
pagine: 128
La Chiesa dichiara incessantemente la sua intenzione di dare maggior riconoscimento al suo interno al ruolo delle donne
Per una scuola dell'inclusione. La pedagogia generale come pedagogia speciale
di Giuseppe Bertagna
editore: Studium
pagine: 176
Bisogna diffidare dalle parole mainstream
Giorgio Rumi e il «nomadismo eclettico». Il magistero dello storico nelle testimonianze di studiosi e amici
editore: Studium
pagine: 512
Quando Giorgio Rumi utilizzava il paradigma interpretativo che dà il titolo a questo volume, "nomadismo eclettico", la nostra
Fede e moralità in Benedetto Croce
di Cristiano Calì
editore: Studium
pagine: 160
«La religione nasce dal bisogno di orientamento circa la realtà e la vita, dal bisogno di un concetto della vita e della realt
Adele Bonolis. Una donna del Novecento e le sue opere
di Noemi Bressan
editore: Studium
pagine: 320
A partire da un ampio esame di fonti archivistiche largamente inedite e della storiografia su Milano e la Lombardia nel Novece
L'aborto tra cultura e politica nel mondo cattolico italiano (1974-1981)
di Tommaso Cioncolini
editore: Studium
pagine: 20
«Il volume non si limita ad entrare, con un approfondito scavo archivistico, nella vicenda di per sé complessa e divisiva che
Stato essenziale società vitale. Appunti sussidiari per l'Italia che verrà
editore: Studium
pagine: 112
Pandemia, guerra, crisi energetica, inflazione e recessione
L'ermeneutica in questione. Il confronto tra Emilio Betti e Hans-Georg Gadamer
di Gianluca Corrado
editore: Studium
pagine: 96
Il più importante erede novecentesco della tradizione ermeneutica di Schleiermacher e Dilthey - il giurista Emilio Betti - e i
A scuola da Aristotele leggendo Platone. Su «techne», «sophia» e vita del genere umano
di Giulia Lombardi
editore: Studium
pagine: 208
«Il volume ha il pregio di essere insieme il prodotto scientifico di una attenta storica del pensiero antico, ma anche l'esito
«Caro Zaccagnini...». Lettere scelte ad un credente prestato alla politica
editore: Studium
pagine: 128
Il volume, con alcune riflessioni di Mons
Maestro. Per Luca Serianni
editore: Studium
pagine: 272
Il progetto «Le belle parole» nasce dal desiderio di contrastare l'uso sempre più diffuso di parole ostili e violente nella co
Giacomo Cives. Mediazione pedagogica e educazione attiva
editore: Studium
pagine: 272
L'opera di Giacomo Cives si è sviluppata, a partire dalla metà del secolo scorso, in una molteplicità di direzioni che hanno t