Tea
Alla corte di mio padre
di Isaac Bashevis Singer
editore: Tea
pagine: 238
Un libro autobiografico in cui Singer torna a una delle esperienze che maggiormente hanno segnato la sua vita e hanno plasmato
La dama del giglio
di Zimmer Bradley Marion
editore: Tea
pagine: 333
Da oltre duecento anni la principessa Haramis regna come Arcimaga su Ruwenda, ma ormai sente che il suo tempo è prossimo e ind
L'uomo che non sapeva uccidere
di Peters Ellis
editore: Tea
pagine: 194
Bunty la moglie dell'ispettore Felse si sente sola: sta per compiere quarant'anni, suo marito è spesso via per lavoro e per un
La piramide
di Ismail Kadaré
editore: Tea
pagine: 167
Un denso romanzo in cui Kadaré rievoca la costruzione della piramide di Cheope, un'opera grandiosamente inutile, voluta dalla corte del faraone per motivi eminentemente politici. Ci racconta della miriade di personaggi coinvolti, degli atroci tormenti degli schiavi, del terrore dei complotti, della conclusione dell'opera e persino delle imitazioni cui dette luogo. Ma soprattutto traccia una metafora di tutti i totalitarismi, di tutte le utopie omicide che hanno costellato la storia umana dai tempi remoti fino ad oggi.
Tenebra di luce
di Zimmer Bradley Marion
editore: Tea
pagine: 321
Lanciato in una corsa mortale, Wycherly Musgrave si ritrova con l'auto distrutta, ma miracolosamente salvo, nella cittadina fa
Grido di silenzio
di Danielle Thomas
editore: Tea
pagine: 330
Nell'abbagliante candore della terra d'Alaska Casey e Dursley, a pochi giorni dalle nozze, cercano quella scintilla di passion
Gli uomini che fecero l'Italia
di Giovanni Spadolini
editore: Tea
pagine: 574
Spadolini considerava "Gli uomini che fecero l'Italia" l'opera sua di maggiore divulgazione: per la facilità di lettura e insieme per il fascino derivante dalla genesi dell'idea di nazione, quale scaturisce dai profili di alcuni dei maggiori protagonisti. Proprio per raggiungere un pubblico più vasto, specie i giovani, l'autore aveva in mente un'edizione più agile, quella appunto che qui si presenta e che è stata messa a punto da Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini-Nuova Antologia, in piena fedeltà al progetto originario disegnato da Spadolini. L'edizione, che comprende 86 biografie delle 128 originali, si avvale dell'introduzione di Norberto Bobbio, appositamente scritta per l'occasione.