Tlon
PlayHer. Rappresentazioni femminili nei videogiochi
editore: Tlon
pagine: 280
Chi sono le figure femminili che popolano i videogiochi? E cosa ci raccontano su di noi, sul nostro immaginario, sulla società
Vertigine della soglia. Ferite, passaggi, metamorfosi
di Davide Susanetti
editore: Tlon
pagine: 136
Chiudere gli occhi, tacere la lingua, interrompere il fluire consueto delle cose
Turisti della realtà. Come il mondo finì per diventare un contenuto social
di Francesco Marino
editore: Tlon
pagine: 280
Viviamo esistenze sempre più condizionate dalle regole invisibili delle piattaforme digitali, che non solo ridefiniscono il no
Mi fa male la scienza. Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza
editore: Tlon
pagine: 248
Federico Germani e Giovanni Spitale esplorano le meraviglie e le contraddizioni della scienza: la sua straordinaria capacità d
La tenda rossa
di Anita Diamant
editore: Tlon
pagine: 432
La tenda rossa, luogo sacro esclusivamente femminile, è uno spazio di intimità in cui le donne si riuniscono per condividere e
Eroine. Come le protagoniste delle serie TV possono aiutarci a fiorire
di Marina Pierri
editore: Tlon
pagine: 256
Le protagoniste delle serie tv sono specchi nei quali possiamo riconoscerci, modelli di crescita e trasformazione
L'amore è impossibile. Otto tesi filosofiche
di Darío Sztajnszrajber
editore: Tlon
pagine: 440
L'amore è uno degli eventi centrali della nostra esistenza, ma per riscoprirne la forza dirompente è necessario infrangere le
Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà
di Jianwei Xun
editore: Tlon
pagine: 128
L'era dell'Ipnocrazia è in pieno svolgimento
La cucina futurista
editore: Tlon
pagine: 268
«Si pensa, si sogna e si agisce secondo quel che si beve e si mangia»
L'amore in più. Storia dell'amore materno
di Élisabeth Badinter
editore: Tlon
pagine: 384
Ancora si sente ripetere che la donna non è veramente tale se non diventa madre e che è un mostro contronatura se non è mossa
La figura umana. Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
di Gianluca Didino
editore: Tlon
pagine: 103
S
L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
di Francesco Trento
editore: Tlon
pagine: 150
«La prima stesura di qualsiasi cosa è merda», dice Ernest Hemingway