Tlon
Fossili di rivolta. Immaginazione e rinascita
di Giorgiomaria Cornelio
editore: Tlon
pagine: 400
Rompere con l'arida purezza delle cose, riattivare sentieri che deviano dalla regola del già deciso, del normato, del presunto
Dee. I misteri del divino femminile
di Joseph Campbell
editore: Tlon
pagine: 408
Questo libro raccoglie le conferenze tenute da Joseph Campbell tra il 1972 e il 1986 sulle figure, le funzioni e i simboli rel
Ultima generazione. Disobbedienza civile e resistenza climatica
di Ultima generazione
editore: Tlon
pagine: 144
Questo libro è un viaggio all'interno di Ultima Generazione e raccoglie le testimonianze personali di coloro che hanno scelto
Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani
di Eleonora Marocchini
editore: Tlon
pagine: 152
Ogni essere umano ha un cervello, ma non tutti i cervelli sono uguali
Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger
di Peter Sloterdijk
editore: Tlon
pagine: 448
«Solo un dio ci può salvare»
Dopo il lavoro. Una storia della casa e della lotta per il tempo libero
editore: Tlon
pagine: 336
Com'è possibile che l'aspirapolvere abbia risucchiato il nostro tempo libero? Torniamo a casa dopo una giornata faticosa di la
Filosofia: maschile singolare. Un problema di genere in filosofia
di Lorenzo Gasparrini
editore: Tlon
pagine: 184
Filosofia: maschile singolare indaga, attraverso una lente femminista, l'assenza della riflessione dei filosofi su loro stessi
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
di Gregorio Magini
editore: Tlon
pagine: 104
L'analisi del complottismo come fenomeno contemporaneo tende a concentrarsi sui suoi usi politici ed effetti sociali, o sulle
L'utopia dei miliardari. Analisi e critica del lungotermismo
di Irene Doda
editore: Tlon
pagine: 100
Se il mondo sta finendo, ci prenderemo l'universo: questa è una delle soluzioni proposte dal lungotermismo, una filosofia semp
Bene e male sottosopra. La rivoluzione delle filosofe
di Annarosa Buttarelli
editore: Tlon
pagine: 128
La questione del bene e del male è un interrogativo eterno nel pensiero umano
Filosofia col martello
di Darío Sztajnszrajber
editore: Tlon
pagine: 408
Fare filosofia significa scontrarsi con il senso comune, porre domande per decostruire le ovvietà che avvolgono le nostre idee
Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere
di Alessia Dulbecco
editore: Tlon
pagine: 184
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l'ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi