Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani

Treccani. Atlante geopolitico 2023

editore: Treccani

pagine: 800

Affidato da questa edizione alla prestigiosa Direzione scientifica dell'Ambasciatore Sequi e frutto della rinnovata collaboraz
39,00

Narrativa

di Claudio Magris

editore: Treccani

pagine: 168

Quando Claudio Magris si confrontò con la storia della narrativa moderna per l'Enciclopedia del Novecento Treccani era appena
10,00

Le parole di Calvino

editore: Treccani

pagine: 200

«Cerco di parlare il meno possibile, e se preferisco scrivere è perché scrivendo posso correggere ogni frase tante volte quant
18,00

La somma dei quadrati. Pitagora e la scienza della libertà

di Silvia Benvenuti

editore: Treccani

pagine: 136

La somma dei quadrati costruita sui cateti
14,00

Fare storia della lingua. Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola

di Luca Serianni

editore: Treccani

pagine: 160

Questo volume raccoglie tutti i saggi sulla lingua italiana di Luca Serianni pubblicati dall'Istituto della Enciclopedia Itali
15,00

Lo spazio tra le cose. Aristotele e la felicità del cambiamento

di Annalisa Ambrosio

editore: Treccani

pagine: 128

Potenza e atto: una delle coppie più famose della filosofia di tutti i tempi, un gran rebus su cui i pensatori si sono arrovel
14,00

Non mi ricordo le date! La linea del tempo e il senso della storia

di Alessandro Vanoli

editore: Treccani

pagine: 160

Chiamati alla cattedra per essere interrogati, abbiamo tutti temuto di non ricordare la data di una battaglia o di un trattato
14,00

Brescia. Capitale italiana della cultura 2023. Ediz. italiana e inglese

editore: Treccani

pagine: 320

Secondo volume della nuova collana "Capitali della Cultura" dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, questo dedicato
60,00

Bergamo. Capitale italiana della cultura 2023. Ediz. italiana e inglese

editore: Treccani

pagine: 320

Bergamo vanta una storia affascinante e culturalmente molto densa
60,00

Solidarietà

di Mariuccia Salvati

editore: Treccani

pagine: 176

La parola "solidarietà" si è affermata a fine Ottocento in ambito sociologico ma ha avuto in passato sviluppi importanti anche
10,00

Democrazia

di Giovanni Sartori

editore: Treccani

pagine: 136

Il termine "democrazia" (dal greco demos, "popolo", e kratos, "potere") fece la sua prima comparsa in Erodoto
10,00

Gli animali di Calvino. Storie dall'antropocene

di Serenella Iovino

editore: Treccani

pagine: 160

Dal Sentiero dei nidi di ragno a Palomar, Italo Calvino non ha mai smesso di raccontare animali
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.