Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani

La tirannia del tempo. L'accelerazione della vita nell'era del capitalismo digitale

di Judy Wajcman

editore: Treccani

pagine: 297

L'immagine più comune che abbiamo di noi stessi è quella di persone sempre di corsa, prive di controllo sul proprio tempo e os
23,00

Le figure per dirlo. Storia delle illustratrici italiane

di Paola Pallottino

editore: Treccani

pagine: 225

Un viaggio visivo, storico e critico che mette in luce, per la prima volta, lo straordinario quanto sconosciuto contributo del
32,00

Cercare

di Lorenzo Terranera

editore: Treccani

pagine: 96

Quante volte: le chiavi, il cellulare, la macchina parcheggiata chissà dove, la borsa, la strada o la piazza
18,00

Il nuovo leviatano. Una filosofia politica del cambiamento climatico

editore: Treccani

pagine: 358

Il riscaldamento globale è ormai una realtà con cui dobbiamo fare i conti
22,00

Paesaggi. Una storia contemporanea

editore: Treccani

pagine: 382

Nell'età dell'"onnipaesaggio" e della "babele paesaggistica", il percorso indicato da Emma Giammattei delinea con chiarezza l'
13,00

Il fantasma della memoria. Conversazioni con W. G. Sebald

editore: Treccani

pagine: 199

Autore di capolavori come Austerlitz, Gli anelli di Saturno e Vertigini, W
17,00

Evoluzione culturale

di Luigi Luca Cavalli-Sforza

editore: Treccani

pagine: 136

Uno dei punti di forza del lavoro di Luigi Luca Cavalli-Sforza è l'abbraccio multidisciplinare che ha innervato il suo approcc
10,00

La terra, la storia e noi. L'evento antropocene

editore: Treccani

pagine: 384

Rifiutando la narrazione ufficiale e in parte autoassolutoria di una specie umana che, inconsapevole delle sue azioni, ha turb
27,00

Quattro modelli di futuro. C'è vita oltre il capitalismo

di Peter Frase

editore: Treccani

pagine: 140

Oggi l'uomo si trova di fronte a un futuro quanto mai incerto e dalle tinte fosche
18,00

Europeismo. Per un'Europa libera e unita

di Altiero Spinelli

editore: Treccani

pagine: 134

L'Europa è sempre più al centro del dibattito politico e culturale globale, ma al tempo stesso è l'elemento cardine di una cri
10,00

NGF. La molecola della vita

di Rita Levi-Montalcini

editore: Treccani

pagine: 86

La scoperta del NGF (nerve grozeth factor, fattore di crescita nervoso) è stata in campo neuroscientifico un progresso paragon
10,00

Il valore delle parole

di Tullio De Mauro

editore: Treccani

pagine: 202

Le parole hanno una forma e una struttura, occupano uno spazio linguistico e culturale e rivestono un ruolo sociale
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.