Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani

Narrativa

di Claudio Magris

editore: Treccani

pagine: 168

Quando Claudio Magris si confrontò con la storia della narrativa moderna per l'Enciclopedia del Novecento Treccani era appena
10,00

Fare storia della lingua. Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola

di Luca Serianni

editore: Treccani

pagine: 160

Questo volume raccoglie tutti i saggi sulla lingua italiana di Luca Serianni pubblicati dall'Istituto della Enciclopedia Itali
15,00

Lo spazio tra le cose. Aristotele e la felicità del cambiamento

di Annalisa Ambrosio

editore: Treccani

pagine: 128

Potenza e atto: una delle coppie più famose della filosofia di tutti i tempi, un gran rebus su cui i pensatori si sono arrovel
14,00

Non mi ricordo le date! La linea del tempo e il senso della storia

di Alessandro Vanoli

editore: Treccani

pagine: 160

Chiamati alla cattedra per essere interrogati, abbiamo tutti temuto di non ricordare la data di una battaglia o di un trattato
14,00

Democrazia

di Giovanni Sartori

editore: Treccani

pagine: 136

Il termine "democrazia" (dal greco demos, "popolo", e kratos, "potere") fece la sua prima comparsa in Erodoto
10,00

L'Asia al centro del cambiamento. Politica, economia, sicurezza

editore: Treccani

pagine: 192

Negli ultimi vent'anni l'ascesa della Cina e la sua crescente assertività in politica estera hanno introdotto all'interno dei
17,00

Diritti dell'uomo

di Louis Henkin

editore: Treccani

pagine: 280

I "diritti dell'uomo" designano quell'insieme di principi morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società e che venne
13,00

Treccani. Il libro dell'anno 2022

editore: Treccani

pagine: 500

Appuntamento ormai irrinunciabile, Il Libro dell'Anno 2022 diretto da Riccardo Chiaberge presenta gli avvenimenti e i temi sal
29,00

Treccani. Atlante geopolitico 2022

editore: Treccani

pagine: 720

In un mondo segnato da eventi di portata globale che indirizzano l'umanità verso nuovi e sempre più complessi percorsi, l'Atla
39,00

La gentrificazione è inevitabile e altre bugie

di Leslie Kern

editore: Treccani

pagine: 284

Come definiamo la gentrificazione? Un processo che sostituisce una comunità con un'altra? È una questione di classe? O di oppo
24,00

Pace

di Norberto Bobbio

editore: Treccani

pagine: 96

«Piaccia o non piaccia, ne siamo o no consapevoli, la nostra civiltà, o ciò che noi consideriamo la nostra civiltà, non sarebb
10,00

Mafia

di Salvatore Lupo

editore: Treccani

pagine: 80

La parola "mafia" ricorre con motivata insistenza, e ormai da molti anni, nelle discussioni politiche, nelle inchieste giudizi
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.