Editrice Bibliografica: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Guida alla biblioteconomia moderna
di David R. Lankes
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 300
In che modo i bibliotecari possono essere agenti di cambiamento nelle loro comunità e giocare un ruolo di primo piano? Quale f
Organizzare la conoscenza: Digital Humanities e Web semantico. Un percorso tra archivi, biblioteche e musei
di Francesca Tomasi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
Ci sono alcuni temi che delineano le Digital Humanities (DH) nel contesto di un Web che attribuisce alla semantica esplicita i
La digitalizzazione dei beni documentali. Metodi, tecniche, buone prassi
di Nicola Barbuti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 208
Nell'attuale contesto globale, che riconosce la propria identità nella facies culturale digitale, mancano quasi del tutto stru
La biblioteca e la sua reputazione
di Maria Stella Rasetti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
Impalpabile, ma solida; evanescente, ma difficile da modificare; precaria, ma capace di lasciare tracce indelebili: la reputaz
La biblioteca pubblica contemporanea e il suo futuro. Modelli e buone pratiche tra comparazione e valutazione
di Anna Bilotta
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 288
Il volume analizza l'istituto della biblioteca pubblica in chiave comparata
La trasmissione della conoscenza registrata. Scritti in onore di Mauro Guerrini offerti dagli allievi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 416
Il volume raccoglie 20 saggi offerti in omaggio a Mauro Guerrini dagli allievi, come segno di gratitudine e riconoscenza per l
Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione
di Ferruccio Diozzi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 232
Il "Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione" ripropone la centralità della terminologia nell'ambito dis
La scienza dei dati in biblioteca. Otto ricette e un'appendice
di Danilo Deana
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
Una biblioteca, se vuole vivere, deve crescere
Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati
di Rossana Morriello
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 344
A oltre dieci anni dal volume "La gestione delle raccolte digitali in biblioteca", l'autrice torna a occuparsi di collezioni b
Biblioteche accademiche e terza missione
di Maria Cassella
editore: Editrice Bibliografica
"È difficile parlare in Italia della Terza missione in relazione alle biblioteche accademiche
Lo sviluppo delle collezioni nelle biblioteche pubbliche
di Sara Dinotola
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 397
Le collezioni rappresentano un elemento tradizionalmente associato all'idea di biblioteca, ma sono rimaste spesso ai margini d
Introduzione all'information literacy. Storia, modelli, pratiche
di Maurizio Lana
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 371
L'information literacy è l'insieme delle competenze oggi necessarie per poter esercitare pienamente i diritti di cittadinanza,