Dopo aver delineato il processo della comunicazione scientifica, le pratiche citazionali e la nascita della bibliometria, il volume illustra i principali strumenti e indicatori utilizzati per "misurare" la ricerca, a partire dai due database citazionali internazionali (Web of science e Scopus) passando per Google scholar sino ad arrivare alle metriche del web e alternative (altmetrics). Di ciascuna risorsa sono esaminati punti di forza, caratteristiche e limiti con particolare attenzione all'utilizzo che ne viene fatto all'interno di molte biblioteche accademiche per fornire supporto alla ricerca.
Strumenti di misurazione della ricerca. Dai database citazionali alle metriche del web

titolo | Strumenti di misurazione della ricerca. Dai database citazionali alle metriche del web |
Autore | Simona Turbanti |
Argomento | Letteratura e Arte Editoria |
Collana | Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788870759877 |