Il volume approfondisce alcuni aspetti fra i più dibattuti della teoria catalografica moderna, fornendo un'introduzione storica sulla normativa catalografica e sull'evoluzione dei principi di catalogazione, con una analisi dei modelli concettuali, delle linee guida per la descrizione delle risorse e dell'emergente realtà del web semantico. Vengono presi in esame alcuni temi cruciali: dalla funzione della biblioteca all'organizzazione dei cataloghi, dal trattamento dei dati catalografici alla individuazione della loro tipologia, dalla lingua del catalogo all'unicità del catalogo e alle differenziazioni funzionali, dalle mutate esigenze informative alle modalità di comunicazione fra i cataloghi e gli utenti. Una riflessione sullo stato dell'arte della catalogazione è quanto mai opportuna nel momento in cui i catalogatori devono affrontare un cambiamento radicale nella modalità di gestione dei dati, nei principi e nella normativa.
La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti

titolo | La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti |
Autore | Lucia Sardo |
Argomento | Letteratura e Arte Editoria |
Collana | Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788870759945 |