Einaudi ragazzi: In Poche Parole
Il ritratto di Dorian Gray da Oscar Wilde
di Guido Sgardoli
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 112
La leggendaria storia di Dorian Gray) un giovane dalla bellezza disarmante che per vivere in un eterno presente di piacere sfrenato affida tutto se stesso a un sortilegio fatale. Età di lettura: da 12 anni.
La coscienza di Zeno da Italo Svevo
di Paola Capriolo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Le sfrontate confessioni di Zeno, commerciante di Trieste che tra amori disperati e malanni immaginari riesce a cavarsela nonostante le nevrosi che gli occupano la testa. Età di lettura: da 12 anni.
Uno, nessuno e centomila da Luigi Pirandello
di Guido Sgardoli
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La folle storia di un uomo che scopre d'essere estraneo a se stesso, fatto di centomila persone diverse e di nessuna in partic
Il maestro e Margherita da Michail Bulgakov
di Pierdomenico Baccalario
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Bulgakov lavora a Il Maestro e Margherita a lungo, dal 1928 fino a quattro settimane prima della sua morte, avvenuta nel '40. Per tutto questo tempo scrive varie stesure del romanzo, che uscirà, postumo e fortemente censurato, solo tra il '66 e il '67 sulla rivista "Moskva". Le parti rimosse o modificate circolano però come fogli clandestini. Nel '67 la casa editrice Posev di Francoforte pubblica il romanzo senza censure, seguita da molti altri editori stranieri, tra cui gli italiani De Donato ed Einaudi. Nel'73 esce una nuova edizione in Unione Sovietica, che sarà corretta nell'89 da una versione critica definitiva. La scoperta di questo libro rimasto segreto per più di venticinque anni e salutato anche da Montale come un vero miracolo, fa rivalutare tra i massimi del Novecento uno scrittore ritenuto fino ad allora una figura di secondo piano, e l'opera, divenuta subito un caso internazionale, avrà fortuna anche al cinema e in teatro. Età di lettura: da 12 anni.
Il grande Gatsby da Francis Scott Fitzgerald
di Antonio Ferrara
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La bruciante parabola di Jay Gatsby, uomo misterioso che nel luminoso sfarzo della sua esistenza cerca di ritrovare a tutti i costi il barlume della felicità perduta. Età di lettura: da 12 anni.
Cime tempestose da Emily Brontë
di Vanna Cercenà
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La storia tragica e romantica di Heathcliff e Catherine: una passione travolgente e ineluttabile che supera ogni ostacolo, in un'epoca dominata da rigide convenzioni sociali. Età di lettura: da 12 anni.
I Malavoglia da Giovanni Verga
di Annamaria Piccione
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Un'appassionante saga familiare, tra interessi economici, amori tormentati, antiche rivalità, contrasti sociali e tragedie annunciate. Età di lettura: da 12 anni.
Il fu Mattia Pascal da Luigi Pirandello
di Davide Morosinotto
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La storia tragicomica di un bibliotecario che, per caso, ha la ghiotta occasione di inventarsi una nuova vita, destinata a rivelarsi ben presto una vana illusione. Età di lettura: da 12 anni.
Madame Bovary da Gustave Flaubert
di Baccalario Pierdomenico
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La scandalosa parabola di una ragazza di provincia che insegue il sogno di una vita di passioni, sfidando con tutta se stessa
Delitto e castigo da Fëdor Michajlovic Dostoevskij
di Sarah Rossi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La vertiginosa storia di Raskolnikov, studente squattrinato che dopo aver compiuto un orrendo delitto si salva, ma naufraga negli oscuri abissi della propria coscienza. Età di lettura: da 12 anni.