Einaudi: Einaudi. Passaggi
Apologia del fascismo. Passato e presente di un reato politico
editore: Einaudi
pagine: 304
"Faccetta nera" canticchiata al Grande Fratello, i saluti romani degli ultrà, i pellegrinaggi alla Cripta Mussolini
L'erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società
di Nadia Ferrigo
editore: Einaudi
pagine: 144
La guerra alla droga è uno dei baluardi della politica attuale
Perché Taiwan conta. Breve storia di una piccola isola che decide il nostro futuro
di Kerry Brown
editore: Einaudi
pagine: 240
Che cosa significa essere taiwanese oggi? Vedere il nome del luogo in cui vivi comparire in così tanti telegiornali, la maggio
Breve storia del clima in Italia. Dall'ultima glaciazione al riscaldamento globale
di Luca Mercalli
editore: Einaudi
pagine: 256
Luca Mercalli ha scritto un libro che in Italia ancora mancava e di cui si sente l'urgenza: una storia del clima del Belpaese
Svegliarsi adulti. Vita di Sandro Delmastro, partigiano e amico di Primo Levi
di Roberta Mori
editore: Einaudi
pagine: 328
Chi era Sandro Delmastro? Certamente un amico stretto di Primo Levi
La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina
editore: Einaudi
pagine: 224
Negli ultimi anni gli scienziati sono riusciti a scoprire e sperimentare terapie estremamente efficaci per malattie da sempre
La strada per la libertà. L'economia e la società giusta
di Joseph E. Stiglitz
editore: Einaudi
pagine: 368
Gli Stati Uniti sono una nazione nata dal convincimento che il popolo debba essere libero
Le mangiatrici di luce. Il mondo invisibile dell'intelligenza delle piante
di Zoë Schlanger
editore: Einaudi
pagine: 328
Per essere piante serve una straordinaria creatività biologica
Inganno di Stato. Intrighi e tradimenti della polizia politica tra fascismo e Repubblica
di Giorgio Boatti
editore: Einaudi
pagine: 384
Gli storici lavorano con metodo per comprendere quanto di ancora ignoto, sul passato, merita di venire alla luce
Città foresta umana. L'empatia ci aiuta a progettare
editore: Einaudi
pagine: 232
Mario Cucinella, uno degli architetti e designer italiani di maggior fama internazionale, si racconta, descrivendo al contempo
Affidarsi. Come abbiamo ceduto il controllo della nostra vita a imprese, Stati e intelligenze artificiali
di David Runciman
editore: Einaudi
pagine: 320
La consegna di parte del nostro potere all'intelligenza artificiale è già avvenuta molto tempo fa, in tempi non sospetti
Caro presidente, ti scrivo. La Storia degli italiani nelle lettere al Quirinale
di Michela Ponzani
editore: Einaudi
pagine: 192
Un viaggio nella storia d'Italia attraverso le emozioni, i ricordi, i traumi, le memorie famigliari e i momenti di rinascita c