Einaudi: Einaudi. Passaggi
Il mio silenzio è una stella. Vita di Francesca Morvillo, giudice innamorata di giustizia
di Sabrina Pisu
editore: Einaudi
pagine: 160
Dal 23 maggio del 1992, strage di Capaci, Francesca Morvillo è stata ingabbiata e resa invisibile nella definizione «moglie di
Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine. Le storie delle 335 vittime dell'eccidio simbolo della Resistenza
editore: Einaudi
pagine: 616
Roma, 24 marzo 1944: in una cava sulla via Ardeatina, i tedeschi uccidono 335 uomini sparando a ognuno un colpo alla testa
Antologia degli sconfitti. Cronaca quasi poetica del presente
di Niccolò Zancan
editore: Einaudi
pagine: 168
Sono vite che si muovono su un piano inclinato
L'Italia dei libri. L'editoria in dieci storie
di Tommaso Munari
editore: Einaudi
pagine: 288
La storia dell'editoria è la storia dell'emancipazione di un mestiere da un altro
Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana (1946-1976)
di Davide Conti
editore: Einaudi
pagine: 344
Il Movimento sociale italiano rivendicò fin dalle origini, come fattore identitario, la propria estraneità alla Repubblica nat
Il capitalismo della frammentazione. Gli integralisti del mercato e il sogno di un mondo senza democrazia
di Quinn Slobodian
editore: Einaudi
pagine: 376
Basta uno sguardo alle mappe del mondo degli ultimi decenni
Il senso delle donne per la città. Curiosità, ingegno, apertura
di Elena Granata
editore: Einaudi
pagine: 200
Non potendo costruire hanno scritto
La guerra invisibile. Un viaggio sul fronte dell'odio contro i migranti
di Maurizio Pagliassotti
editore: Einaudi
pagine: 256
Dalla rotta alpina italo-francese al confine turco-iraniano, Maurizio Pagliassotti, un brillante scrittore dalla penna acumina
La storia dell'arte senza gli uomini
di Katy Hessel
editore: Einaudi
pagine: 512
La storia dell'arte dal Rinascimento ad oggi come non e mai stata raccontata prima, con più di trecento opere
Mangiare fino all'estinzione. I cibi più rari del mondo e perché dobbiamo salvarli
di Dan Saladino
editore: Einaudi
pagine: 528
Dalle piccole pere rosse dell'Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Si
Urbanità. Un viaggio in quattordici città per scoprire l'urbanistica
di Carlo Ratti
editore: Einaudi
pagine: 112
Fin dalla loro nascita, oltre diecimila anni fa, le città hanno contribuito a promuovere l'incontro tra culture e individui di
Degli ebrei e dell'ebraismo. Un dialogo
di Riccardo Calimani
editore: Einaudi
pagine: 144
Chi sono gli ebrei? Che cos'è l'ebraismo? Per rispondere a queste e ad altre domande, due figure d'eccezione si intrattengono