Einaudi: Einaudi. Stile libero
Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani
di Vincenzo Cerami
editore: Einaudi
pagine: 204
Vittime e carnefici, specie quando le prime si rendono inconsapevolmente complici dei secondi, sono entrambe personalità estreme, capaci di gesti estremi. Qualche volta i loro ruoli si scambiano e si sovrappongono. E il crimine comincia a scegliersi una data, un luogo, un'orario preciso. Tutto porta lì, infallibilmente, all'appuntamento finale con il destino. L'autore ricostruisce, con minuzia di dettagli, l'invisibile filo che ha legato vittime e carnefici in quattro clamorosi delitti italiani. Negli occulti moventi di questi fattacci di cronaca nera si intravedono le mitologie stravolte dell'Italia provinciale di ieri e di oggi, con i suoi scoppi di assurdo furore.
I veri credenti
di O`connor Joseph
editore: Einaudi
pagine: 210
Tra Dublino e Londra, le vite bruciate di una generazione ribelle, sempre in bilico tra sconfitta e salvezza
Una storia di un amore nato nel ciber spazio
editore: Einaudi
Un giorno Norman, che vive a Los Angeles, manda un messaggio per posta elettronica a Monique, che vive a Parigi
Battuti & beati
I beat raccontati dai beat
editore: Einaudi
Racconti, monologhi, interviste, lettere, confessioni, diari: sono quasi tutti inediti i testi raccolti in questa antologia, i
La vita è bella
editore: Einaudi
pagine: 189
Questo libro è la sceneggiatura, ricca come un racconto, del film scritto da Roberto Benigni e Vincenzo Cerami, "La vita è bel
Falange Armata
di Lucarelli Carlo
editore: Einaudi
Torna in libreria, con una nuova prefazione dell'autore, il romanzo di Lucarelli pubblicato nel 1993
Manuale minimo dell'attore
di Fo Dario
editore: Einaudi
In questo "Manuale minimo", che non si indirizza solo ai futuri attori, ma a ogni spettatore consapevole, Fo mette in scena tu
Giù al Nord
di Albanese Antonio
editore: Einaudi
pagine: 118
Essenziale, acre, implacabile, mai disposto alla battuta facile: il furore comico surreale di Albanese va diritto al cuore del