Einaudi: Einaudi tascabili. Biblioteca
I fratelli Karamazov
di Fëdor Dostoevskij
editore: Einaudi
pagine: 1039
"I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che mai sia stato scritto, l'episodio del Grande Inquisitore è uno dei ver
In un bacio saprai tutto. Racconti di passione
editore: Einaudi
Infiniti sono i baci, e nessuno è uguale all'altro: teneri, appassionati, sensuali, innocenti, rubati, rifiutati, promessi, so
I vangeli apocrifi
editore: Einaudi
I vangeli apocrifi sono una delle testimonianze più vive del cristianesimo primitivo
Il Natale dei Magi
editore: Einaudi
pagine: 271
Tre insoliti personaggi, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, guidati da una stella, arrivarono a Betlemme per onorare una nasci
Creature dell'orrore. Frankestein-Dracula-Lo strano caso del Dr Jekyll e del Sig. Hyde
editore: Einaudi
pagine: XIV-800
Uno scienziato travalica i confini della coscienza per dare vita a una creatura abominevole
I miserabili vol
1-2
di Hugo Victor
editore: Einaudi
Jean Valjean, un forzato, si rifugia presso il vescovo di Digne, ma lo deruba di due candelabri
Oliver Twist o la storia di un orfanello
di Charles Dickens
editore: Einaudi
pagine: 526
"Oliver Twist", la storia del bambino che, nato in ospizio, maltrattato in un'impresa di pompe funebri, reclutato a Londra da una banda di ladri, è intrappolato nella malavita vittoriana, uscì a puntate nel 1837-38. Ora viene proposto nella traduzione di Silvio Spaventa Filippi con cura redazionale di Patrizia Schisa, in occasione dell'uscita del film diretto da Roman Polanski.
L'amicizia
editore: Einaudi
pagine: 400
Cosa sarebbe la vita senza un amico? Se lo chiedono tutti e i filosofi non fanno eccezione
Natale in giallo
editore: Einaudi
pagine: 248
Il Natale è per tutti noi un periodo magico fatto di tavole imbandite e regali sotto l'albero, di canti in allegria e buoni pr
C'era una volta il Natale
editore: Einaudi
pagine: 350
Regali da nascondere sotto l'albero che brilla di luci, accanto a un presepe da salotto
Teatro
di Harold Pinter
editore: Einaudi
Nel primo volume sono raccolti i testi che hanno rivelato il drammaturgo inglese e ne hanno decretato poi il successo internazionale coronato dal Premio Nobel, in quanto erede e continuatore di maestri come Beckett, Genet e Ionesco; sono Il compleanno, La stanza, Il calapranzi, La serra e Il guardiano. Il secondo volume - che contiene anche alcuni "ritocchi" compiuti dallo stesso autore - comprende le commedie scritte tra il 1962 (The Lover) e il 1991 (Party Time). Dai capolavori della maturità, come Il ritorno a casa del 1964, e Terra di nessuno di dieci anni dopo, alle tragicommedie sulla "menzogna dell'amore" - L'amante, Vecchi tempi, Tradimenti - ai brevi drammi "politici" piú recenti - Il bicchiere della staffa, Il linguaggio della montagna, Party Time, in cui Pinter denuncia, con la consueta forza di ambasciatore di Amnesty International e di illustre rappresentante del P.E.N. Club inglese, torture, guerre, violazioni dei diritti umani e abusi di potere. Il volume è accompagnato dall'appendice Pinter in Italia e da una nota del curatore che dà conto delle altre numerose "arti" di cui egli è maestro: regista, sceneggiatore, attore.
Peter Pan: Peter Pan nei giardini di Kensington-Peter e Wendy
di James Matthew Barrie
editore: Einaudi
"Quando la prima volta, bambinotto già incrinato di voce, lessi Peter Pan di J