Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: I millenni

La fortuna di essere donna. E altre storie per il cinema

di Suso Cecchi D'Amico

editore: Einaudi

pagine: 824

Per quanto dietro le quinte, Suso Cecchi d'Amico è stata una protagonista del cinema italiano per oltre mezzo secolo, dall'imm
90,00

La sposa mistica. Corpi terreni, erotismo divino. Dal «Cantico dei cantici» a Paul Celan

di Giulio Busi

editore: Einaudi

pagine: 544

Ripetuta nelle sinagoghe e nei chiostri, centellinata dagli esegeti, scandagliata dai cabbalisti, vagheggiata dai poeti, la tr
80,00

Trattati rinascimentali di architettura

editore: Einaudi

pagine: 1000

Questo volume antologico è destinato a chi desideri leggere, l'uno accanto all'altro, e almeno per parti, i principali trattat
95,00

Da Cimabue a Morandi

di Roberto Longhi

editore: Einaudi

pagine: 1200

La più famosa antologia degli scritti di Roberto Longhi uscì nel 1973, curata da Gianfranco Contini, nei «Meridiani» Mondadori
100,00

Il capitale

di Karl Marx

editore: Einaudi

pagine: 1336

Se per un certo periodo "Il capitale" è potuto sembrare un testo superato, gli attuali andamenti delle società e dell'economia
95,00

Il Bel Paese

di Antonio Stoppani

editore: Einaudi

pagine: 648

"Il Bel Paese" è un capolavoro della divulgazione scientifica italiana del secondo Ottocento
85,00

Inni cristiani d'Occidente

editore: Einaudi

pagine: 1048

Questo «Millennio» rappresenta la prima edizione integralmente tradotta dal latino, annotata e con apparati filologici, di un'
90,00

Artù, Lancillotto e il Graal

editore: Einaudi

pagine: 632

"I due ultimi romanzi del ciclo offrono letture assai diverse della vicenda arturiana, e la tensione tra queste due alternativ
90,00

Il Rinascimento italiano. Civiltà e arte

di Jacob Burckhardt

editore: Einaudi

pagine: 1120

Dopo aver pubblicato nel 1860 la "Civiltà del Rinascimento in Italia", Jacob Burckhardt si era proposto di completare l'opera
95,00

L'amore nei pazzi e altri scritti (1851-1909)

di Cesare Lombroso

editore: Einaudi

pagine: 792

Lombroso è stato uno degli italiani più celebri al mondo nella sua epoca, una figura di grande spicco nel panorama del positiv
85,00

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo

di Luigi Lanzi

editore: Einaudi

pagine: 2088

Edita nel 1792 e poi progressivamente ampliata fino al 1809, la Storia pittorica della Italia di Luigi Lanzi supera per la pri
150,00

Artù, Lancillotto e il Graal

editore: Einaudi

pagine: 904

Lettrici e lettori che siano arrivati fin qui, nel loro percorso attraverso le pagine del ciclo di Lancillotto e del Graal, av
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.