Einaudi: La biblioteca
Haiti. Storia di una rivoluzione
di Jeremy Popkin
editore: Einaudi
pagine: 256
Jeremy Popkin illustra con chiarezza i concitati eventi della Rivoluzione haitiana, dalla rivolta degli schiavi nella colonia
L'arte di non essere governati. Una storia anarchica degli altopiani del Sud-est asiatico
di James C. Scott
editore: Einaudi
pagine: 504
Per duemila anni, fino a metà del secolo scorso, le comunità di una vasta regione montuosa del Sud-est asiatico hanno tenaceme
L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente
di Peter Gatrell
editore: Einaudi
pagine: 640
In fuga da guerre o povertà, in cerca di una vita migliore, i migranti sono sempre stati al centro degli eventi dell'Europa co
Il miscredente e il professore. David Hume e Adam Smith: storia di un'amicizia
di Dennis C. Rasmussen
editore: Einaudi
pagine: 352
Questo libro segue lo svolgersi dell'amicizia tra David Hume e Adam Smith, dal loro primo incontro nel 1749 fino alla morte de
L'impero nascosto. Breve storia dei grandi Stati Uniti d'America
di Daniel Immerwahr
editore: Einaudi
pagine: 616
L'America si è sempre vantata di essere un esempio di sovranità e indipendenza
Marx e il marxismo
di Gregory Claeys
editore: Einaudi
pagine: 464
Karl Marx continua a essere il più importante pensatore della storia
Storia dell'ebraismo
di Martin Goodman
editore: Einaudi
pagine: 702
L'ebraismo ha mantenuto invariata la sua fortissima identità nonostante le innumerevoli forme e credenze che hanno costellato
Dentro i confini. Territorio e potere dal 1500 a oggi
di Charles S. Maier
editore: Einaudi
pagine: 434
Nel corso della storia, le società umane sono state organizzate soprattutto come territori, regioni politicamente limitate, i
Corpi medievali. La vita, la morte e l'arte
di Jack Hartnell
editore: Einaudi
pagine: 366
Le vite degli uomini e delle donne medievali erano per molti versi simili alle nostre, ma allo stesso tempo erano colme di esp
Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero
di Kyle Harper
editore: Einaudi
pagine: 510
Intrecciando una solida narrazione storica con la scienza del clima e le scoperte della genetica, Kyle Harper evidenzia come i
Mondi perduti. Una storia dei nativi nordamericani, 1700-1910
di Aram Mattioli
editore: Einaudi
pagine: 370
Aram Mattioli racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione messo in atto dai coloni bianchi contro i
Il pianeta umano. Come abbiamo creato l'Antropocene
editore: Einaudi
pagine: 381
Meteoriti, metano, megavulcani e oggi gli esseri umani; alle vecchie forze naturali che trasformarono la Terra molti milioni d