Einaudi: La biblioteca
Se noi bruciamo. Dieci anni di rivolte senza rivoluzione
di Vincent Bevins
editore: Einaudi
pagine: 376
Il decennio 2010-2020 ha visto scoppiare un numero di rivolte che non ha paragoni nella storia recente, ma come mai nessuna di
La Grecia. Biografia di una nazione moderna
di Roderick Beaton
editore: Einaudi
pagine: 504
Gli ultimi tre secoli di storia della Grecia: la progressiva costruzione della nazione odierna, dal dominio ottomano alla conq
L'età genetica. La rischiosa ambizione di modificare la vita
di Matthew Cobb
editore: Einaudi
pagine: 496
La storia lunga mezzo secolo di una rivoluzione scientifica e tecnologica che ha mutato per sempre la nostra visione della vit
Afghanistan. Una storia politica e culturale
di Thomas Barfield
editore: Einaudi
pagine: 528
La storia di una delle più instabili regioni del mondo, dal dominio della dinastia Moghul del XVI secolo fino alla rinascita t
La Nuova Roma. L'Impero d'Oriente. 395-700
di Paul Stephenson
editore: Einaudi
pagine: 512
Molto prima che Roma cadesse in mano agli Ostrogoti nel 476 d
Il quinto sole. Una nuova storia degli Aztechi
di Camilla Townsend
editore: Einaudi
pagine: 384
Nel novembre 1519, Hernán Cortés percorse un'erta strada che conduceva alla capitale del regno azteco e si trovò faccia a facc
Requiem siriano. La guerra civile e i suoi effetti
editore: Einaudi
pagine: 256
Con quasi mezzo milione di morti e circa dodici milioni di sfollati, la guerra civile siriana costituisce un'enorme catastrofe
La guerra dell'oppio e la nascita della Cina moderna
di Julia Lovell
editore: Einaudi
pagine: 544
La storia e l'eredità del tragico conflitto che divise la Cina della dinastia Qing e il Regno Unito, imponendo all'Impero Cele
Per un pugno di conchiglie. L'Africa occidentale dall'inizio della tratta degli schiavi all'Età delle rivoluzioni
di Toby Green
editore: Einaudi
pagine: 688
La storia sociale, economica e culturale degli antichi regni dell'Africa occidentale dal Trecento all'Età moderna
Il patto. Stalin, Hitler e la storia di un'alleanza mortale 1939-41
di Claudia Weber
editore: Einaudi
pagine: 310
Ancora oggi il celebre patto Hitler-Stalin è considerato alla stregua di uno scomodo incidente storico o, nel migliore dei cas
Storia del Medio Oriente moderno
di James L. Gelvin
editore: Einaudi
pagine: 584
Questo libro ricostruisce gli ultimi cinquecento anni di storia del Medio Oriente a partire dall'ipotesi generale secondo cui
L'ombra di Dio. Selim il sultano, il suo Impero ottomano e la creazione del mondo moderno
di Alan Mikhail
editore: Einaudi
pagine: 482
Nei primi anni del 1500, l'onnipotente sultano Selim I, con l'aiuto della madre, l'abile Gülbahar, triplicò il territorio dell