Einaudi: La biblioteca
Orizzonti. Una storia globale della scienza
di James Poskett
editore: Einaudi
pagine: 520
Si crede che la scienza moderna sia stata inventata in Europa, esclusivo appannaggio di grandi menti come Copernico, Newton, D
Requiem siriano. La guerra civile e i suoi effetti
editore: Einaudi
pagine: 256
Con quasi mezzo milione di morti e circa dodici milioni di sfollati, la guerra civile siriana costituisce un'enorme catastrofe
La guerra dell'oppio e la nascita della Cina moderna
di Julia Lovell
editore: Einaudi
pagine: 544
La storia e l'eredità del tragico conflitto che divise la Cina della dinastia Qing e il Regno Unito, imponendo all'Impero Cele
Per un pugno di conchiglie. L'Africa occidentale dall'inizio della tratta degli schiavi all'Età delle rivoluzioni
di Toby Green
editore: Einaudi
pagine: 688
La storia sociale, economica e culturale degli antichi regni dell'Africa occidentale dal Trecento all'Età moderna
Il patto. Stalin, Hitler e la storia di un'alleanza mortale 1939-41
di Claudia Weber
editore: Einaudi
pagine: 310
Ancora oggi il celebre patto Hitler-Stalin è considerato alla stregua di uno scomodo incidente storico o, nel migliore dei cas
Un nuovo mondo inizia. La storia della Rivoluzione francese
di Jeremy D. Popkin
editore: Einaudi
pagine: 710
Sintetizzando anni di studi, questo libro descrive i protagonisti, i comprimari, i drammi, i convulsi dibattiti, gli ideali, l
Coffeeland. Storia di un impero che domina il mondo
di Augustine Sedgewick
editore: Einaudi
pagine: 488
Il caffè è uno dei prodotti più preziosi e strategici dell'economia globale e la bevanda più popolare al mondo
Storia del Medio Oriente moderno
di James L. Gelvin
editore: Einaudi
pagine: 584
Questo libro ricostruisce gli ultimi cinquecento anni di storia del Medio Oriente a partire dall'ipotesi generale secondo cui
L'ombra di Dio. Selim il sultano, il suo Impero ottomano e la creazione del mondo moderno
di Alan Mikhail
editore: Einaudi
pagine: 482
Nei primi anni del 1500, l'onnipotente sultano Selim I, con l'aiuto della madre, l'abile Gülbahar, triplicò il territorio dell
Vita e morte delle antiche città. Una storia naturale
di Greg Woolf
editore: Einaudi
pagine: 632
Dalla fine dell'Età del bronzo all'inizio del Medioevo, da Uruk ad Alessandria, da Persepoli ad Atene e Sparta, e da Cartagine
Il crogiolo americano. Schiavitù, emancipazione e diritti umani
di Robin Blackburn
editore: Einaudi
pagine: 680
La ricostruzione della nascita e del crollo del sistema schiavistico nelle Americhe come elemento determinante della supremazi
La riscoperta dell'umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reinventò le idee di razza, sesso e genere nel XX secolo
di Charles King
editore: Einaudi
pagine: 480
Un secolo fa, tutti erano convinti che le persone fossero predestinate dalla loro razza, sesso e nazionalità a essere più o me