Einaudi: L'Arcipelago Einaudi
Piccolo inferno torinese
di Guido Ceronetti
editore: Einaudi
pagine: 107
Il volume raccoglie una serie di estrosi scritti su Torino, i suoi luoghi e i suoi abitanti, con tutti gli umori ceronettiani e la nostalgia per un mondo che, sotto i colpi della modernità, ha perso le sue piccole virtù. Nella prosa del giornalista e scrittore rivivono le donne torinesi, un "tempo tutte sarte e modiste", dal sorriso luminoso introvabile ormai nelle loro discendenti. E poi i vecchi cinema, alcuni bruciati, altri sostituiti a poco a poco da negozi alla moda sempre più odiosi all'autore. E poi le case e le tombe "ben messe", i cortili di una volta, le fabbriche, le balere...
Franny e Zooey
di J. D. Salinger
editore: Einaudi
pagine: 158
"Tanto per cominciare, Zooey era un giovanotto piccolo, dal corpo estremamente esile
Alzate l'architrave, carpentieri e Seymour. Introduzione
di Salinger J. D.
editore: Einaudi
pagine: 177
Il personaggio principale, almeno in quei momenti di lucidità in cui riuscirò ad impormi una linea di condotta, sarà il mio de
L'ultimo viaggio di Sindbad
di Erri De Luca
editore: Einaudi
pagine: 53
Il capitano di un vecchio battello è al suo ultimo viaggio. Sottocoperta un carico di uomini, donne, bambini aspetta di arrivare alle coste italiane. Fra echi biblici e leggende di mare Erri De Luca narra una storia senza tempo calandola nelle vicende di oggi. Un testo scritto per il teatro che ha l'andamento di un racconto.
Justine
di Durrell Lawrence
editore: Einaudi
pagine: 258
Justine, splendida e colta aristocratica ebrea, dà il titolo al primo romanzo della serie (Il Quartetto di Alessandria)
Balthazar
di Durrell Lawrence
editore: Einaudi
pagine: 149
Il secondo pannello del polittico alessandrino ("Il Quartetto di Alessandria") è dedicato a Balthazar, un medico d'ospedale ch
Clea
di Durrell Lawrence
editore: Einaudi
pagine: 311
Clea è una giovane pittrice alessandrina di cui molti personaggi delle prime tre parti (questo è il quarto romanzo del "Quarte
Mountolive
di Durrell Lawrence
editore: Einaudi
pagine: 363
Il terzo testo del "Quartetto di Alessandria" vede il narratore dei primi due romanzi divenire oggetto e cioè farsi egli stess
Cosa voglio da te
di Scarpa Tiziano
editore: Einaudi
pagine: 215
Una raccolta di dodici racconti ("Abitavo a due passi da un negozio di cravatte", "Sono uscito dal riformatorio", "Mi tolgo su
Colombo nelle Americhe
di Least Heat-moon William
editore: Einaudi
pagine: 169
Dopo i viaggi raccontati in "Strade blu", "Prateria" e "Nikawa", William Least Heat-Moon rilegge e riscrive l'avventura umana
Tre giorni e un bambino
di Yehoshua Abraham
editore: Einaudi
pagine: 90
Uno studente fuori corso si trova a ospitare a casa sua, per tre giorni, il figlio della donna di cui è stato a lungo innamora
L'uomo che fece ritorno
di Ikezawa Natsuki
editore: Einaudi
pagine: 227
Un giovane si guadagna da vivere con lavori saltuari, un collega chiede di aiutarlo a realizzare un progetto