Einaudi: Saggi
La Luna. Miti, scienza e mappe
editore: Einaudi
pagine: 256
Il nostro rapporto con la Luna è sempre stato sospeso tra scienza e leggenda; gli antichi da un lato intuivano e studiavano il
Quale universo? Come la fisica fondamentale ha smarrito la strada
di David Lindley
editore: Einaudi
pagine: 240
La storia delle riflessioni umane sul cosmo, dall'astrologia babilonese alla rivoluzione quantistica: un racconto avvincente s
I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo
di Ian Stewart
editore: Einaudi
pagine: 304
Nonostante le origini misteriose, quasi mistiche, dei suoi elementi fondamentali, la matematica non nasce nel vuoto: è creata
Che cos'è la pittura?
di Julian Bell
editore: Einaudi
pagine: 260
«Che cos'è la pittura? Potete rispondere a questa domanda molto semplicemente prendendo un pennello; ma se invece decidete di
Dalla terra alla storia. Scoperte leggendarie di archeologia orientale
di Paolo Matthiae
editore: Einaudi
pagine: 600
L'appassionante racconto delle campagne archeologiche dell'antico Oriente da metà Ottocento a oggi, dalla decifrazione delle d
La fotografia d'arte
di David Bate
editore: Einaudi
Esplorando i diversi modi attraverso i quali arte e fotografia si sono intrecciate, l'autore sottolinea il ruolo cruciale svol
Album Primo Levi
editore: Einaudi
pagine: 342
A trent'anni dalla scomparsa di Primo Levi, questo volume intende proporre al pubblico un ritratto, per testi e immagini, di u
Il mito di Medea. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
editore: Einaudi
pagine: 332
Si potrebbe dire di Medea ciò che dice Omero della nave Argo su cui essa ha viaggiato: è stata «raccontata da tutti»
Al di là dei confini. Viaggio nel mondo dell'Islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta
di Erich Follath
editore: Einaudi
pagine: 370
Ibn Battuta è conosciuto come il «Marco Polo arabo»: nel XIV secolo, il grande avventuriero viaggiò in gran parte del mondo al
Gli ebrei di Rembrandt
di Steven Nadler
editore: Einaudi
pagine: 284
Molte sono le opere di Rembrandt con oggetti tratti dalla Bibbia ebraica e numerosi sono i suoi ritratti di notabili ebrei