Einaudi: Saggi
La preferenza per il primitivo. Episodi dalla storia del gusto e dell'arte occidentale
di Ernst H. Gombrich
editore: Einaudi
pagine: 400
È ora disponibile in italiano il libro che uno dei piú importanti storici dell'arte del Novecento ha terminato pochi mesi prim
I custodi della memoria. Lo scriba tra Mesopotamia, Egitto ed Egeo
di Louis Godart
editore: Einaudi
pagine: 344
Una serie impressionante di convergenze riguarda l'invenzione della scrittura presso Sumeri, Egizi e Greci: la scrittura è un
L'universo. Una nuova biografia
di Paul Murdin
editore: Einaudi
pagine: 328
Siamo entrati in una nuova era di esplorazioni e scoperte, siamo ormai in grado di sondare angoli sempre più remoti dello spaz
Dove nel buio la luce dimora. La storia del faro
di Veronica Della Dora
editore: Einaudi
pagine: 296
Sospesi tra mare e cielo, battuti dalle onde e dal vento, i fari marcano il fronte di scontro tra gli elementi
La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
di Marco Aime
editore: Einaudi
pagine: 304
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo più ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio v
Suoni fragili e selvaggi. Meraviglie acustiche, evoluzione creativa e crisi sensoriale
di David George Haskell
editore: Einaudi
pagine: 456
Viviamo su un pianeta animato da canti, musiche e parole
Travolgente primavera. David Hockney in Normandia
editore: Einaudi
pagine: 280
«Abbiamo perduto il contatto con la natura, ed è un'assurdità, perché noi stessi ne facciamo parte, non ne siamo al di fuori
Il Sudest asiatico. Una storia per oggetti
di Alexandra Green
editore: Einaudi
pagine: 272
Il Sudest asiatico custodisce numerosi siti del patrimonio artistico mondiale
Il punto di Giano. Una nuova teoria del tempo
di Julian Barbour
editore: Einaudi
pagine: 408
Il tempo è forse il più grande mistero della fisica
Lo studio d'artista. Una storia culturale
di James Hall
editore: Einaudi
pagine: 288
Lo studio dell'artista è sempre stato un luogo immaginario e allo stesso tempo reale; un'utopia idealizzata, così come uno spa
Volti nel tempo. Una storia del ritratto fotografico
di Phillip Prodger
editore: Einaudi
pagine: 256
Onnipresente, la ritrattistica fotografica ha sempre svolto molteplici funzioni: dall'identificazione pratica alla categorizza
L'albero nella pittura
di Zenon Mezinski
editore: Einaudi
pagine: 204
Questa storia illustrata della rappresentazione dell'albero in pittura ci consente di comprendere la costruzione, lo sviluppo