Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP: Dabar-logos-parola

Geremia

di Massimiliano Scandroglio

editore: EMP

pagine: 200

Fra i Profeti maggiori Geremia rappresenta senz'ombra di dubbio il profeta più "umano", che ha vissuto un'esperienza di minist
21,00

Spiritualità del Nuovo Testamento. Un cammino per il credente

di Luciano Fanin

editore: EMP

pagine: 168

Questo libro è un itinerario attraverso il Nuovo Testamento, di cui il credente è invitato a cogliere il profondo dinamismo spirituale, calamitato dall'unico punto di riferimento che è Gesù di Nazaret, Cristo e Signore. Le narrazioni evangeliche e degli Atti degli apostoli esprimono infatti un vissuto spirituale proprio a partire dall'esperienza esemplare di Gesù, che con la sua vita riflette l'amore del Padre e diventa volto luminoso e attraente, capace di suscitare la ricerca di ogni discepolo. I sinottici e Giovanni annunciano la buona novella e al tempo stesso trasmettono il desiderio di vivere la spiritualità e il cammino di Gesù. La vita e la parola di Cristo segnano poi il vivere di san Paolo e delle prime comunità cristiane, modello permanente anche per il tempo presente e per le future esperienze spirituali comunitarie.
16,00
22,00

Giobbe. Incontrarsi con Dio nella sofferenza

di Cappelletto Gianni

editore: EMP

pagine: 232

Valida proposta di lectio divina per comprendere il libro e l'esperienza di Giobbe attraverso la riflessione e la preghiera
19,00

Il dono delle Sacre Scritture. Introduzione alla Bibbia

di Luciano Fanin

editore: EMP

pagine: 224

Leggere la Bibbia non è facile. La distanza cronologica e culturale tra gli autori dei testi in essa contenuti e il lettore odierno è tale che non se ne può cogliere il significato se non si è in possesso di alcune conoscenza riguardanti il tempo, la cultura, la lingua, la storia, le credenze di coloro che scrissero il libro fondamentale per la fede dei cristiani. Queste pagine rappresentano - nella loro semplicità e concisione - una preziosa introduzione generale alla Sacra Scrittura e vogliono condurre il lettore ad una maggiore consapevolezza nell'ascoltare, celebrare e vivere la parola di Dio. Ascoltando si scoprirà così il suo aspetto di Parola divina, scritta, umana, trasmessa. Celebrandola si potrà apprezzare il suo carattere canonico, ispirato e vero. Vivendola verrà alla luce il suo volto storico, ecclesiale, attuale.
18,00

Prima Lettera ai Corinzi

di Antonio Marangon

editore: EMP

pagine: 192

La prima Lettera ai corinzi offre al lettore il ritratto vivo di una Chiesa nascente, ben più di ogni altro scritto di Paolo
16,00

Lettera ai romani

di Antonio Pitta

editore: EMP

pagine: 240

La Lettera ai Romani rappresenta una delle vette più elevate e impervie del Nuovo Testamento, se non dell'intera Sacra Scrittu
20,00

Seconda lettera ai Corinzi

di Giuseppe De Virgilio

editore: EMP

pagine: 288

Una Lectio divina popolare dedicata alla Seconda lettera ai Corinzi in cui, ripercorrendo le tappe del carteggio ai Corinzi e dei messaggi di san Paolo, si colgono almeno tre aspetti che rendono questa lettera vicina alle attese di oggi: cura dei più deboli, bisogno di verità, urgenza dell'evangelizzazione.
20,00

Esodo (capitoli 16-40)

di Antonio Nepi

editore: EMP

pagine: 312

La prima parte del Libro dell'Esodo ha narrato la liberazione di Israele dalla schiavitù egiziana e la sua nascita come popolo
20,00

Genesi (capitoli 1-11)

di Gianni Cappelletto

editore: EMP

pagine: 216

Le origini del mondo e dell'umanità sono presentate con la metodologia della "lectio divina" nell'intento di dare una chiave d
18,00

Atti degli Apostoli (capitoli 1-14)

di Augusto Barbi

editore: EMP

pagine: 336

Una lettura degli Atti degli Apostoli che colloca i testi nel loro periodo storico, ne analizza la struttura e ne spiega il si
22,00

Giosuè e Giudici

di Francesco Cocco

editore: EMP

pagine: 144

Breve commento, nella linea della "Lectio divina popolare", ai libri di Giosuè e Giudici.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.