Erickson: Capire con il cuore
Ciripò e i suoi amici coraggiosi. Piccole storie per vincere grandi paure
editore: Erickson
pagine: 130
Durante la crescita, è normale che il bambino provi insicurezze, ansie e paure: le più frequenti sono quelle di essere abbando
La storia di Marilù e i 5 sensi
di Carlo Scataglini
editore: Erickson
pagine: 94
Una bambina curiosa di nome Marilù, un albero parlante, cinque tipi insoliti e un po' presuntuosi sullo sfondo di un bosco inc
Genitori positivi, figli forti. Come trasformare l'amore in educazione efficace
di Rosa Angela Fabio
editore: Erickson
pagine: 204
A tanti genitori sarà successo di soffrire perché i loro figli hanno una personalità che ritengono fragile oppure, al contrari
Talvolta i fiumi straripano. Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale, tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
di Fabio Celi
editore: Erickson
pagine: 169
"Un allievo ha ricevuto una diagnosi di dislessia
Ciripò, bulli e bulle. Storie di bullismo e cyberbullismo
editore: Erickson
pagine: 128
Le sfide da affrontare non mancano mai sulla rotta di Ciripò, il simpatico gattino che naviga a vista tra i mille scogli e le
Ho viaggiato fin qui. Storie di giovani migranti
di C. Ceci
editore: Erickson
pagine: 166
Sono ragazzi tra i 15 e i 19 anni e per la prima volta raccontano le loro vicende di migranti, tra dolore e speranza
Che genere di violenza. Conoscere e affrontare la violenza contro le donne
di Maria Luisa Bonura
editore: Erickson
pagine: 329
La violenza maschile contro le donne è un fenomeno che trae alimento da pregiudizi e luoghi comuni radicati e diffusi nella società, e che non si limita ai drammatici casi di femminicidio. Come riconoscere il maltrattamento e l'abuso, nelle loro varie forme? Cosa fare per contrastarli efficacemente? A quali persone e a quali strutture può rivolgersi la donna vittima di violenze, molto spesso accompagnata da figlie e figli piccoli? Quali i gesti e le parole per accogliere, e quali invece i passi falsi da evitare? Il volume intende presentare in modo sintetico ma esaustivo il fenomeno, nelle sue implicazioni sia individuali sia sociali, e fornire alle operatrici e agli operatori indicazioni per un'azione professionale efficace, approfondendo le opportunità e le competenze relazionali necessarie per accompagnare in percorsi di uscita dalla violenza e promuovere una cultura della parità di genere e del rispetto delle differenze. Che genere di violenza è dedicato a chiunque voglia comprendere ciò che ognuno/a può fare e come i/le diversi/e professionisti/e e le persone impegnate nel volontariato possono intervenire per contrastare l'abuso e promuovere percorsi di libertà.
Lavorare con le persone. Far emergere il meglio dalle relazioni
di Neil Thompson
editore: Erickson
pagine: 483
Che si tratti di prendersi cura degli altri e dei loro problemi, di gestire collaboratori o di lavorare in team, tutto dipende dalla propria abilità di rapportarsi efficacemente con gli altri. Occorre quindi sviluppare una più matura consapevolezza delle dinamiche che intervengono quando si lavora con le persone e arricchire il proprio bagaglio di competenze nelle relazioni interpersonali. Nel volume viene spiegato come potenziare la propria efficacia personale, gestendo al meglio il tempo lavorativo, valorizzando doti personali e creatività e contrastando lo stress. Vengono poi presentate le varie modalità di interazione con gli altri, che devono essere conosciute e potenziate per generare rapporti di lavoro efficaci. Infine ci si occupa dei processi di lavoro, e quindi delle abilità e dei metodi necessari - soprattutto agli operatori sociali - per affrontare i problemi individuati. In questa nuova edizione, l'autore propone dunque una guida ampliata e aggiornata sulle conoscenze e le competenze essenziali per lavorare con successo con e per gli altri. Scritto in maniera accessibile e ricco di esempi, consigli ed esercizi pratici, il libro è una risorsa per operatori sociali e sanitari, studenti, coordinatori, manager e in generale per chiunque lavori con le persone.
Impara a organizzarti! Come insegnare l'ordine, la gestione del tempo, la concentrazione e l'autocontrollo
di Rebecca Branstetter
editore: Erickson
pagine: 302
Ogni bambino o adolescente ha dei punti forti e dei punti deboli. Ci sono bambini che si avvicinano alla lettura come gli anatroccoli si avvicinano all'acqua, o ragazzi che sono in grado di organizzarsi e autodisciplinarsi da soli. Per altri, invece, è molto più difficile terminare i compiti, mantenere l'attenzione, gestire il tempo in modo efficace o controllare le proprie emozioni. Per questo, vengono spesso etichettati come "pigri", "sbadati", "incostanti" o "distratti", mentre in realtà hanno problemi nelle cosiddette "funzioni esecutive", ovvero le abilità - necessarie per lo sviluppo di qualsiasi processo cognitivo - che servono a adattare i propri pensieri, sentimenti e comportamenti al fine di raggiungere un obiettivo. Questo libro nasce proprio per fornire ai genitori tutte le informazioni, le tecniche e gli strumenti necessari per motivare i propri figli a migliorare le seguenti funzioni: Avvio e completamento di un'attività; Inibizione delle reazioni istintuali; Concentrazione; Gestione del tempo; Memoria di lavoro; Flessibilità; Autoregolazione; Autocontrollo emotivo; Organizzazione.
Troppo sensibile. Come fare dell'ipersensibilità la tua forza
di Ilse Sand
editore: Erickson
pagine: 132
Una spiccata sensibilità, ovvero la tendenza a percepire gli stimoli e le sensazioni in modo molto più intenso della maggior parte della gente, è allo stesso tempo un limite e un dono. In una società che premia la competizione, la spudoratezza, una sicurezza di sé al limite dell'arroganza, gli ipersensibili cadono facilmente nella trappola di sentirsi inadeguati, e impegnano ogni loro energia per assecondare gli altri e adattarsi alle loro aspettative. Se anche tu ti senti così, questo libro ti dimostrerà che un altro modo di vivere è possibile: il primo passo è accettare la tua natura, riconoscere che possiedi qualcosa di speciale e usarlo per valorizzarti. Vi troverai testimonianze, suggerimenti, strategie per: aumentare l'autostima; mettere al primo posto le tue esigenze; imparare a dire di no; affrontare la rabbia e i sensi di colpa. E inoltre: proposte di attività per il benessere psicofisico; idee per ritrovare energia o per rilassarsi; il test per misurare quanto sei sensibile.
Mio figlio è impossibile. Come migliorare i comportamenti oppositivi del tuo bambino
editore: Erickson
pagine: 318
Quando un bambino fa continuamente i capricci, spesso i suoi genitori pensano sia l'unico a comportarsi in quel modo, o perlomeno il peggiore. Si sentono soli, frustrati, e soprattutto in colpa per la sensazione di non riuscire a educare e a controllare il proprio figlio. Non è così: i bambini e i ragazzi difficili sono molti, e tantissimi genitori si trovano ogni giorno alle prese con atteggiamenti sfidanti che vanno dalla resistenza all'opposizione, dallo spirito di contraddizione alla totale disobbedienza, dall'insolenza al rifiuto di seguire qualsiasi regola. In casi come questi il clima familiare si fa pesante, il nervosismo aumenta e si rischia di rimanere intrappolati in schemi relazionali sempre più conflittuali. In soli 8 passi e già dalle prime settimane, i genitori di bambini con problemi di comportamento impareranno a: ottenere atteggiamenti più disciplinati, restare calmi e fermi sulle proprie posizioni (anche nei giorni peggiori), usare in modo efficace ricompense e premi, ridurre i problemi comportamentali in pubblico e a scuola.
Mi chiamo Sonia e sono stata adottata. Posso raccontarti la mia storia?
di Braff Brodzinsky Anne
editore: Erickson
pagine: 97
La protagonista di questo libro illustrato è una bambina, si chiama Sonia, è stata adottata e racconta la sua storia