Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Capire con il cuore

Vivere con l'alzheimer. Consigli semplici per la vita quotidiana

di Cameron J. Camp

editore: Erickson

pagine: 164

Spesso chi si occupa della cura di una persona con demenza si sente frustrato, impotente, privo di ogni possibilità di intervento utile. Il volume contrasta questa comune percezione, offrendo strumenti concreti nell'approccio al malato: conoscere il suo contesto di vita e i suoi interessi, sapere come riconoscere e valorizzare le abilità conservate (ad esempio la lettura), indovinare le possibili cause di agitazione e modificare l'ambiente fisico e sociale quando provoca comportamenti problematici. Caratterizzato da uno stile leggero e spiritoso, ma allo stesso tempo fondato su rigorose evidenze di ricerca e ispirato al Programma Montessori per la Demenza, Vivere con l'Alzheimer fornisce decine di consigli pratici per affrontare le molte sfide davanti a cui ci pone la demenza, in particolare negli stadi da moderati ad avanzati. Attraverso storie reali, il volume dimostra che le persone con capacità mnesiche compromesse possono ancora essere in grado di apprendere nuovi comportamenti e trarre vantaggio da trattamenti non farmacologici, rendendo così la propria vita più ricca, significativa e "normale", nonostante la malattia.
16,50

Il libro della mindfulness. Liberarsi dallo stress, gestire l'ansia, vivere sereni

editore: Erickson

pagine: 399

Perché oggi il mindfulness è così in voga? Perché sempre più persone in tutto il mondo vogliono imparare a usarla nella loro vita? La risposta è molto semplice: perché la mindfulness funziona! Come spiega chiaramente questo libro, la mindfulness è la pratica del prestare attenzione: sapere dov'è e poter scegliere dove dirigerla'': aumentare la consapevolezza di quello che facciamo aiuta ad abbandonare giudizi e pensieri sbagliati e, con essi, lo stress e l'ansia. Ma la cosa più straordinaria della mindfulness è che non solo è utile, è anche incredibilmente facile: facile da insegnare, facile da apprendere e facile da applicare quotidianamente. Il libro delle mindfulness, grazie ai consigli dei due tra i maggiori esperti del settore e alle testimonianze dirette di chi grazie a questa pratica è riuscito a cambiare la propria vita, vi guiderà nel percorso per: Aumentare la sensazione di felicità e di benessere; Combattere stress, ansia, depressione; Essere un genitore migliore; Avere successo al lavoro e negli studi, Migliorare la propria salute.
16,50

Tutto quello che vorreste sapere sul sesso. La sessualità spiegata agli adolescenti con sindrome di Asperger

di Sarah Attwood

editore: Erickson

pagine: 457

Il libro è il primo di educazione affettiva e sessuale direttamente rivolto a adolescenti, preadolescenti e giovani adulti con
18,50

Il web è nostro. Guida per ragazzi svegli

di Anna Fogarolo

editore: Erickson

pagine: 126

Bello il web! Ma... Luca, Lara e Matteo, grandi "smanettoni" ed espertissimi navigatori, inciampano purtroppo in qualche guaio. Ne usciranno più attenti e, di sicuro, veramente più esperti. Una divertente storia con dentro un piccolo manuale o, se volete, un piccolo manuale raccontato come una storia, con l'aiuto di fumetti, quiz e laboratori. Un libro utile per imparare a difendersi da chi in rete vuole darci fastidio, o da chi vuol farci del male, ma anche per capire quando siamo noi a sbagliare. Senza paura, ma sempre con gli occhi bene aperti!
15,00

Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi

editore: Erickson

pagine: 206

Cosa hanno in comune Leonardo da Vinci, Tom Cruise, Albert Einstein, Magic Johnson, Pablo Picasso e John Lennon? Senza dubbio il fatto di aver raggiunto il massimo successo nei rispettivi campi, dimostrando abilità eccezionali che hanno fatto di loro dei miti inarrivabili. Un'altra caratteristica però li avvicina: sono tutti dislessici. Anche grazie a ciò, sono riusciti a conseguire dei traguardi straordinari. Hanno compreso la propria particolarità e superato gli ostacoli, riuscendo così a esprimere il proprio genio e a entrare nella storia. Leggendo i racconti delle loro vite raccolti in questo libro, scoprirai che essere dislessici non significa non poter fare le cose che ti piacciono o non poter diventare quello che desideri. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Nostro figlio è dislessico. Manuale di autoaiuto per i genitori di bambini con DSA

di Gianluca Lo Presti

editore: Erickson

pagine: 199

Le più recenti normative ministeriali che riguardano gli alunni con BES segnano un ulteriore passo in avanti nell'inclusione s
16,00

Siblings. Essere fratelli di ragazzi con disabilità

di Alessia Farinella

editore: Erickson

pagine: 107

Il rapporto tra fratelli e sorelle è, tra le relazioni umane, una delle più intense: vi si intrecciano allo stesso tempo sentimenti di attaccamento, confidenza e competizione, istinto di protezione e conflittualità. Cosa accade però se uno dei fratelli è disabile? Come si modificano i comportamenti all'interno e all'esterno del contesto familiare? Quali implicazioni ne derivano e quali risorse possono attivarsi? Il volume si propone di rispondere a queste domande, dando voce ai fratelli di ragazzi con disabilità nelle varie fasi della crescita. Le loro testimonianze restituiscono tutta la complessità di un'esperienza unica: il senso di abbandono rimproverato ai genitori, le fasi di rifiuto e indifferenza, la gelosia... ma anche l'entusiasmo di poter aiutare il proprio fratello o sorella, l'orgoglio nel vederne le conquiste e i traguardi raggiunti, la possibilità di riuscire, dopo aver rielaborato il proprio vissuto, a individuare le potenzialità che può offrire questa "speciale fraternità". "Siblings", attraverso la presentazione di storie di vita, progetti, ricerche e una ricca selezione di suggerimenti di lettura, accompagnerà fratelli e genitori di persone con disabilità in un percorso di consapevolezza, insegnando loro a conoscersi meglio, gestendo in maniera efficace i conflitti e costruendo un contesto familiare sereno e resiliente.
17,00

Con la testa fra le favole. Favole e attività per bambini che pensano serenamente

di Roberta Verità

editore: Erickson

pagine: 191

"Con la testa fra le favole" viene ora presentato in una nuova versione, ampliata nei contenuti e nelle proposte didattiche. Nato dall'esperienza psicoterapeutica cognitivo-comportamentale condotta per anni dall'autrice con bambini, adolescenti e famiglie, il volume presenta favole e racconti ispirati alla REBT (Rational-Emotive Cognitive and Behavior Therapy), ovvero pensati per insegnare a bambini e ragazzi a trasformare i pensieri negativi in pensieri positivi, rendendoli consapevoli dell'influenza che il nostro modo di pensare ha sulle nostre emozioni e, dunque, sul nostro benessere. Ogni personaggio di queste favole, infatti, ha un problema tipico dell'infanzia o dell'adolescenza; immedesimandosi in lui, il giovane lettore imparerà a mettere in atto emozioni e comportamenti alternativi per risolverlo, riuscendo così a riconoscere e vincere, tra gli altri: la paura del giudizio altrui; il timore del rifiuto e dell'abbandono; il senso di colpa; l'eccesso di perfezionismo o la tendenza a rimandare gli impegni. Inoltre, in questa nuova edizione ogni racconto è seguito da attività che aiutano a memorizzarne i messaggi fondamentali e invitano a riflettere sui temi affrontati; ideali per essere usate da genitori, insegnanti, educatori e psicoterapeuti, le storie guideranno i lettori a conquistare un pieno benessere emotivo, per stare meglio con se stessi e con gli altri.
16,00

Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici

di Rossella Grenci

editore: Erickson

pagine: 221

Cos'hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Einstein e George Clooney? La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell'apprendimento, facendo emergere le loro potenzialità creative. "Le aquile sono nate per volare" propone una lettura inedita della dislessia e accompagna il lettore nella comprensione di questa complessa e straordinaria caratteristica, dai segnali predittivi alle nuove modalità di apprendimento, fino allo sviluppo del genio creativo. Il volume offre a insegnanti e genitori numerosi suggerimenti pratici e una sorprendente galleria di biografie di personalità illustri del passato e del presente, ritenute o accertate come dislessiche. Il libro si articola attraverso i seguenti punti chiave: Cos'è la dislessia oggi, lo stato della ricerca negli ultimi anni, strategie di apprendimento alternative, abilità visuo-spaziali e creatività nella dislessia, biografie di dislessici geniali.
16,00

L'autoterapia razionale-emotiva. Come pensare in modo psicologicamente efficace

di Albert Ellis

editore: Erickson

pagine: 222

Com'è possibile affrontare lo stress, il disagio psicologico, l'ansia e la rabbia? Come si possono risolvere i più comuni problemi emotivi e comportamentali? La Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) è una teoria e una prassi psicoterapeutica che negli ultimi decenni ha avuto un notevole influsso sulla psicologia clinica. La REBT ha alla base principi semplici, straordinariamente efficaci e facilmente trasmissibili. Il presupposto da cui parte Albert Ellis, uno dei più autorevoli psicoterapeuti del Novecento, è che, se noi riusciamo a pensare in modo razionale, cioè funzionale al nostro benessere, la forza traumatica di qualunque evento si svuota del suo potenziale ansiogeno. Varie forme di disagio psicologico ed emotivo non vengono determinate dalle caratteristiche dell'evento attivante in sé, ma dai pensieri, spesso distorti e irrazionali, per mezzo dei quali lo interpretiamo e gli assegniamo un significato esageratamente ostacolante. Il volume offre esercizi pratici e semplici da eseguire, e numerosi consigli per liberarsi dall'ansia eccessiva; superare i problemi emotivi; essere consapevoli dei propri sentimenti; cambiare convinzioni e comportamenti irrazionali.
19,50

Il linguaggio del cuore. Riconoscere e accettare le emozioni dei propri figli e accompagnarli nella crescita

di Claudia Perdighe

editore: Erickson

pagine: 321

Ciascun genitore desidera il meglio per il proprio figlio ed essere per lui la madre perfetta, il padre perfetto. Nella vita di tutti i giorni però le cose si fanno più complicate e invece di goderci la straordinaria avventura di essere genitore, tendiamo a vivere ogni reazione del bambino come un continuo test sulle nostre capacità. "Il linguaggio del cuore", ispirato alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, e in particolare alla Acceptance and Commitment Therapy, è un manuale di istruzioni, consigli, suggerimenti e strategie per aiutare mamme, papà, nonni e educatori a: "Crescere un figlio senza proteggerlo dalle emozioni, anche dolorose, insegnandogli così a tollerare le frustrazioni e le difficoltà fisiologiche della vita". Ascoltare le sue sensazioni, senza reprimerle, inibirle o prevenirle". Accettare i suoi vissuti rinunciando a cercare di "sterilizzarli" come si fa con il biberon per difenderlo dai germi. Grazie anche ai numerosi esempi tratti dall'esperienza clinica e personale dell'autrice i genitori saranno aiutati a essere più consapevoli dei propri valori, e a impegnarsi a riconoscere il diritto dei bambini alle loro emozioni.
16,50

LoveAbility. L'assistenza sessuale per le persone con disabilità

editore: Erickson

pagine: 170

Ci sforziamo di venire incontro alle persone con disabilità per ogni loro bisogno che non possa essere svolto in completa auto
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.