Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Eredi

Jean-Bertrand Pontalis. La stagione della psicoanalisi

di Chiara Matteini

editore: Feltrinelli

pagine: 192

Jean-Bertrand Pontalis ha incarnato la ricchezza del pensiero psicoanalitico con la libertà di un attraversatore di mondi
16,00

Emanuele Severino

di Leonardo Messinese

editore: Feltrinelli

pagine: 304

L'opera filosofica di Emanuele Severino si caratterizza per aver coniugato una profonda meditazione sul senso dell'essere e de
18,00

Michel de Certeau

di Luigi Maria Epicoco

editore: Feltrinelli

pagine: 176

Accostarsi al pensiero di Michel de Certeau significa avvicinarsi a un oggetto vivo che sfugge ogni tipo di vera catalogazione
17,00

Dietrich Bonhoeffer. Esserci per il mondo

di Ludwig Monti

editore: Feltrinelli

pagine: 208

Chi è stato Dietrich Bonhoeffer? Un teologo, un credente e un uomo impegnato fino all'estremo sacrificio nella pratica di un c
16,00

Carla Lonzi. Una filosofia della trasformazione

di Annarosa Buttarelli

editore: Feltrinelli

pagine: 112

"Da quel momento ho iniziato a essere una donna, ho iniziato ad amare questo nome che non sentivo pronunciare nelle aule dove
16,00

Franco Basaglia

editore: Feltrinelli

pagine: 224

Avvicinarsi all'esperienza di Franco Basaglia non è un'impresa facile
16,00

Maurice Merleau Ponty. L'apparire del senso

di Luca Taddio

editore: Feltrinelli

pagine: 192

Il corpo a corpo che Luca Taddio intrattiene con Merleau-Ponty e la sua eredità ci conduce verso una filosofia della relazione
16,00

Aristotele. Il pensiero e l'animale

di Claudia Baracchi

editore: Feltrinelli

pagine: 256

Cosa può significare, oggi, ereditare Aristotele? È possibile accogliere l'antico senza finire vittime della commemorazione, i
17,00

Jacques Lacan

di Massimo Recalcati

editore: Feltrinelli

pagine: 224

"Aristotele è l'erede per eccellenza
16,00

Walter Benjamin. Pensare per immagini, inventare gesti

di Gianluca Solla

editore: Feltrinelli

pagine: 256

Benjamin il fuggitivo, l'esiliato, l'outsider
18,00

Michel Foucault

di Pier Aldo Rovatti

editore: Feltrinelli

pagine: 144

"L'incontro con il pensiero di Michel Foucault, alla metà degli anni settanta, ha riempito e arricchito il mio percorso fenome
16,00

Judith Butler

di Enrico Redaelli

editore: Feltrinelli

pagine: 192

Che cos'è la differenza sessuale? Ogni volta che questa domanda viene derubricata a "questioni di genere", come titola l'opera
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.