Feltrinelli: Feltrinelli kids. Sbuk
Al di qua del muro. Berlino 1989
di Vanna Vannuccini
editore: Feltrinelli
pagine: 121
Vanna Vannuccini racconta la storia di un gruppo di ragazzi (di circa 12-13 anni) di Berlino Est nel periodo che va da pochi mesi prima della caduta del Muro alla riunificazione della Germania. I ragazzi frequentano una scuola a ridosso del Muro, presenza quotidiana nella loro vita. Ma qual è la quotidianità nella Germania dell'Est? In che cosa è diversa da quella dei loro coetanei che si trovano a pochi metri al di là del Muro? Che cosa succede nell'autunno del 1989? La loro vita sarà la stessa? Tante domande, tante risposte diceva Bertolt Brecht. E questo racconto, che mescola la storia contemporanea con la storia quotidiana è capace, per l'appunto, di rispondere. Torniamo tutti ai mesi decisivi che ci hanno fatto più consapevoli e forse più ricchi di futuro. Età di lettura: da 11 anni.
Orco qua, orco là
di Silvia Roncaglia
editore: Feltrinelli
pagine: 185
Si chiama Peonia Rosa. Tutto bene, se non fosse che è un maschio. E' il protagonista di questa storia, dal nome ridicolo e femminile grazie a una madre troppo romantica, preso in giro da compoagni e insegnanti, perseguitato e deriso a più non posso. Ma Peonia Rosa non si perde d'animo... Età di lettura: da 8 anni.
La scuola infernale
di Domenica Luciani
editore: Feltrinelli
pagine: 292
Sincero fino alla stravaganza e con uno sgradevole soprannome appioppatogli dai compagni di scuola, "Ben Suonato", Benedetto, ha dodici anni e vive nella sterminata Villa Zoe, con una schiera di domestici, uno più strampalato dell'altro, e un serraglio di animali esotici. Con i genitori, sempre in viaggio per affari, ha contatti squisitamente virtuali. Ultimamente a Ben sono successe cose straordinarie: nello scantinato della scuola ha assistito a un'orrida apparizione del diavolo. Come se non bastasse, la notte seguente ha ricevuto la visita di un angelo che gli ha offerto il suo aiuto contro le forze infernali... Età di lettura: da 10 anni.
Cola Pesce
di Carola Susani
editore: Feltrinelli
pagine: 185
Cata ha una passione per le storie spaventose, Saro è uno "scienziato" e Bice, è passionale e coraggiosa. Insieme avevano inseguito il Licantropo con la sua orrenda bestia, che invece era solo un pazzo con il suo cane brutto. È passato quasi un anno. Il brutto cane ora si chiama Locomotiva, è diventato il migliore amico di Bicetta. Cata, Bice e Saro abitano ancora in quel paese della Sicilia. Il mare è a pochi chilometri di distanza e i nostri hanno aspettato le vacanze di Pasqua per andarci prima di tutti. Ma sulla spiaggia scoprono eventi misteriosi: gli oggetti portati dalle onde sul bagnasciuga spariscono e compaiono sulla sabbia tracce di piedi palmati giganteschi... Età di lettura: da 10 anni.
Il paradiso dei matti
di Ulf Stark
editore: Feltrinelli
pagine: 228
"Era la mattina in cui compivo dodici anni, la mattina in cui tutto cominciò..." Così inizia la storia di Simone, ragazzetta spigolosa che vive con una madre svampita e il fidanzato di questa, poco amato da Simone. Quando li raggiunge il vecchio nonno, fuggito dall'ospizio con gli stivali della capo infermiera per "venirsene a morire in pace", inizia per Simone un periodo magico, in cui tutto le può accadere, persino di fingersi un maschio e cominciare a crescere davvero. Età di lettura: da 11 anni.
L'isola della paura
di Claudio Madia
editore: Feltrinelli
pagine: 129
Caio va in vacanza con la sua numerosa famiglia e anche il viaggio su un'autostrada tanto lunga che sembra non finire mai ha il sapore di un'avventura. L'isola è un luogo straordinario dove il tempo si è fermato. Con i fratelli e gli amici, Caio esplora il vulcano, resiste alla tentazione di assaggiare l'Erba del Diavolo (che se la mangi ti fa diventare matto), si addentra nella Grotta degli Orrori insieme a Melo, una sorta di stregone buono, e infine si innamora di Diana. Età di lettura: a partire da 7 anni.
Sofonisba Ruscufù
di Morpurgo Marina
editore: Feltrinelli
pagine: 94
Sofonisba Ruscufù, strega custode diplomata, è stata ingaggiata dal consorzio streghe per proteggere il protagonista di questa
Tea Patata
di Ziliotto Donatella
editore: Feltrinelli
pagine: 96
Tea, cinque anni nel '68, respira appieno il clima del cambiamento sociale che la sua famiglia ha abbracciato senza esitazioni
Manuale di piccolo circo
di Claudio Madia
editore: Feltrinelli
pagine: 199
In questo volume si parla non di Circo ma di Piccolo Circo, una differenza sottile ma sostanziale. Non del Circo Equestre, quello che si tramanda da quasi due secoli in poche e rinomate famiglie e quello che vanta numeri ginnici di matrice militaresca. Il manuale di Piccolo Circo è la sintesi di anni di studio e di sperimentazione, di una lunga esperienza maturata al sole delle piazze e ai riflettori dei palcoscenici. È dedicato ai giovani che vogliono affrontare questa strada (che, in realtà, è molto spesso irta di ostacoli) ma potrà essere di stimolo a genitori e insegnanti. Il libro è illustrato dalle immagini di Annalaura Cantone.
Okey dokey, sono un punk
di Domenica Luciani
editore: Feltrinelli
pagine: 304
Un sorteggio casuale per la ricerca scolastica di musica associa Timoteo, 13 anni, al ripetente della classe, Leonardo Cirri (alias Lenny Cerume). Lenny, punk convinto, persuade Timoteo a scegliere come argomento della ricerca il punk, impartendogli l'abc di questo genere musicale. Nel frattempo Tim conduce una vita difficile fra le mura domestiche, con un padre assente e una madre depressa, sempre alle prese con ansie e manie assurde. Dopo una scenata con la madre, Tim si converte al verbo punk e cambia identità, ribattezzandosi su consiglio di Lenny "Tim Skarakkio". Tim e Lenny diventano amici inseparabili e il primo inizia a trasformare progressivamente il suo look... Età di lettura: da 12 anni.