Feltrinelli: Universale economica i classici
Poesie scelte. Testo tedesco a fronte
di Friedrich Holderlin
editore: Feltrinelli
pagine: 300
«Questa scelta di liriche hölderliniane, dopo tante traduzioni illustri e imprese critiche tedesche e italiane di eccezionale
Lo scannatoio (L'assommoir)
di Émile Zola
editore: Feltrinelli
pagine: 618
Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni p
La certosa di Parma
di Stendhal
editore: Feltrinelli
pagine: 500
Si può dire che l'argomento centrale del capolavoro di Stendhal sia, come in altri suoi libri, l'Italia e l'idea di osservare
La signorina Else
di Arthur Schnitzler
editore: Feltrinelli
pagine: 86
"Nei singoli uomini non si è verificata la benché minima trasformazione, non è accaduto altro se non che diverse inibizioni so
Teatro. Il bugiardo-La locandiera-Il servitore di due padroni
di Carlo Goldoni
editore: Feltrinelli
Lelio, Mirandolina, Arlecchino (Truffaldino): tre protagonisti esemplari, tre personaggi tra i migliori del primo teatro di Ca
Casa Howard
di Edward Morgan Forster
editore: Feltrinelli
pagine: 316
«Casa Howard» è ormai considerato il capolavoro di Edward M
L'anticristo. Maledizione del cristianesimo
di Friedrich Nietzsche
editore: Feltrinelli
pagine: 133
Nel 1888, incalzato dall'approssimarsi della follia che sarebbe esplosa l'anno successivo, Nietzsche scrive una successione di
Con gli occhi chiusi. Ricordi di un impiegato
di Federigo Tozzi
editore: Feltrinelli
pagine: 164
Sono due tra i maggiori romanzi di Tozzi ed hanno al centro lo scontro con la famiglia: quello di Pietro con suo padre, nel pr
Orlando
di Virginia Woolf
editore: Feltrinelli
pagine: 264
Orlando è stato scritto nel 1928 e dedicato alla poetessa (e grande giardiniera) Vita Sackville-West, di cui per un certo peri
Manifesto del Partito Comunista
editore: Feltrinelli
pagine: 110
Hanno meno di trent'anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il Manifesto del partito comunista: un pugno
Il racconto d'inverno
di William Shakespeare
editore: Feltrinelli
pagine: 285
Il re di Sicilia Leonte ha sposato Ermione, ma crede che il figlio nascituro sia del re di Boemia Polissene