Franco Angeli: Economia e management
Analisi del rendiconto finanziario
di Antonio Sofia
editore: Franco Angeli
pagine: 284
Questo libro costituisce uno strumento utilissimo sia per gli esperti sia per coloro che intendono acquisire padronanza pratic
Click economy. Come l'economia digitale sta cambiando le nostre vite
editore: Franco Angeli
Questo libro guida il lettore in un viaggio sia di analisi e riscoperta sia di preparazione a un imminente futuro
Le competenze del project management
editore: Franco Angeli
L'Individual Competence Baseline versione 4 (ICB4®), pubblicato dall'International Project Management Association (IPMA®), rap
Guida per il rapporto del BES (Benessere Equo e Sostenibile) organico per comuni. Manuale applicativo
di Demetrio Miloslavo Bova
editore: Franco Angeli
pagine: 142
Il PIL (Prodotto Interno Lordo) da solo non è sufficiente per comprendere lo stato di forza, resilienza e benessere di una naz
L'impresa coevolutiva. Le quattro sfide del management
di Daniela Bandera
editore: Franco Angeli
pagine: 382
Come affrontare i continui cambiamenti che destabilizzano l'organizzazione e perseguire obiettivi sempre più difficili da real
La gestione della conoscenza in azienda. Concetti, strategie, modelli operativi
di Giovanni Guida
editore: Franco Angeli
pagine: 318
La conoscenza è un fattore fondamentale per sostenere la competizione e spesso per la stessa sopravvivenza dell'impresa nel me
Engagement e disengagement dei collaboratori. Comunicazione interna e valorizzazione delle risorse umane per un contesto di voce
di Alessandra Mazzei
editore: Franco Angeli
pagine: 276
L'engagement è all'origine dei comportamenti dei collaboratori a sostegno delle aziende: diffondere la reputazione, difendere
Ecosistema creativo. Organizzazione della creatività in una prospettiva di network
di Fabrizio Montanari
editore: Franco Angeli
pagine: 218
La creatività rappresenta oggigiorno il nuovo paradigma non solo per la competitività aziendale ma anche per lo sviluppo delle
Total City Experience. Idee e metodologie per il city branding competitivo
di Ciocca Celestino
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il brand delle città è un'entità ricca e multiforme e la sua conveniente gestione costituisce una questione certamente più com
L'internazionalizzazione d'impresa
di Massimo Manelli
editore: Franco Angeli
pagine: 394
L'internazionalizzazione di impresa, figlia della globalizzazione, continua ad offrire straordinarie opportunità di business p
Eventi e strategie di marketing territoriale. Gli attori, i processi e la creazione di valore
editore: Franco Angeli
pagine: 324
Sempre più spesso i "policy makers" di regioni e città confidano nell'organizzazione di un evento per ridisegnare la mappa urbana, risollevare aree marginali, costruire nuove infrastrutture, accelerare processi di cambiamento e attrarre investimenti; in altre parole, allo scopo di creare valore per il territorio. Se per un verso effettivamente l'organizzazione di un evento può contribuire sensibilmente al raggiungimento di tali finalità, per altro verso, non va sottovalutato il rischio di attribuire agli eventi un potere taumaturgico e un'improbabile capacità di "trasformare" il destino di una città. Questo lavoro, intende quindi analizzare in che modo e in quali condizioni un evento può "realmente" innescare meccanismi di creazione di valore determinanti per lo sviluppo locale, in una prospettiva non solo economica, ma anche ambientale, culturale, sociale. In particolare, il testo parte con la descrizione degli elementi costitutivi di un evento, con una loro classificazione e con un inquadramento degli stessi nell'ambito degli strumenti del marketing territoriale; successivamente esamina il ruolo e i possibili contributi che le diverse tipologie di eventi possono apportare alle strategie di marketing territoriale; quindi si sofferma sull'analisi del network del "sistema evento", sulla sua composizione, sui ruoli degli attori e sulle relazioni esistenti tra di essi; infine approfondisce le problematiche connesse alla valutazione degli eventi ed alla misurazione dei differenti impatti che essi possono generare, sempre adottando il punto di vista della strategia territoriale. In tutto il volume gli autori hanno cercato di bilanciare analisi e considerazioni di carattere teorico con numerosi casi ed esperienze provenienti dalla realtà, con l'obiettivo di rendere il volume interessante sia per gli studiosi della disciplina, sia per i soggetti, pubblici e privati, impegnati nell'organizzazione e nella gestione di eventi, sia naturalmente per gli studenti di corsi universitari e master dedicati ai temi del marketing territoriale e delle strategie di sviluppo locale event-based.
E-commerce B2B. Le opportunità, gli strumenti e i casi di successo nell'e-commerce B2B e B2Retail
editore: Franco Angeli
pagine: 252
L'e-commerce nel B2B è oggi una grandissima opportunità per servire meglio clienti e rivenditori, per aumentare vendite e marg